Orsini: proporremo al governo un piano per la crescita al 2%
“’Faremo nelle prossime settimane una proposta concreta, porteremo nei prossimi giorni a Palazzo Chigi un piano che abbia una visione…
Saipem: aggiudicato da Sonatrach contratto Front End Engineering Design progetto Phosphate Integrated in Algeria
Saipem si è aggiudicata da Sonatrach un contratto di FEED (Front End Engineering Design), relativo al progetto Phosphate Integrated, per…
Polonia: mobilità, record di treni nel nuovo orario estivo di PKP Intercity (2)
Tra le novità figurano anche nuovi collegamenti da Łódź verso Hel, Łeba e Kołobrzeg, oltre a un treno veloce che…
Polonia: mobilità, record di treni nel nuovo orario estivo di PKP Intercity
In occasione del cambio d’orario estivo, il vettore ferroviario nazionale polacco PKP Intercity metterà in circolazione ben 514 treni al…
Germania: ministro Ambiente critica “iniziativa personale” di Reiche su nucleare
Nuove polemiche, all’interno del governo tedesco, fra i ministri dell’Ambiente e dell’Economia, i cui rapporti appaiono sempre molto tesi. Il…
Germania: industriali spingono per ratifica accordo Ue-Mercosur e cooperazione tecnologica verde con Brasile (2)
Il Brasile, definito un attore chiave nella transizione verde globale, potrebbe diventare un fornitore centrale di idrogeno verde, risorsa per…
Germania: industriali spingono per ratifica accordo Ue-Mercosur e cooperazione tecnologica verde con Brasile
L’importanza strategica dell’accordo tra Unione Europea e Mercosur per rafforzare la collaborazione economica tra Germania e Brasile è stata sottolineata…
GNL, ancora incerto il destino del rigassificatore di Piombino (2)
Se la Toscana confermerà il veto, un’alternativa potrebbe essere lo spostamento a Gioia Tauro, un’ipotesi mai confermata e che al…
GNL, ancora incerto il destino del rigassificatore di Piombino
Da Piombino, in Toscana, a Vado Ligure, in Liguria. Nonostante la regione Liguria e i Comuni del comprensorio savonese abbiano…
Porti, il “Piano Strategico per la Portualità Turistica” (9)
Il rilancio dei porti non passa però solo dall’urbanistica e dall’ingegneria. Infatti, il “Piano Strategico per la Portualità Turistica” tratta…
Porti, il “Piano Strategico per la Portualità Turistica” (8)
“Mancano 50.000 posti barca, dall’Estero si chiede di avere uno spazio sulle nostre coste ma non possiamo rispondere, in un…
Porti, il “Piano Strategico per la Portualità Turistica” (7)
Il tallone d’Achille del diporto è la carenza di posti barca. Oggi la domanda di posti barca supera l’offerta, sprecando…
Porti, il “Piano Strategico per la Portualità Turistica” (6)
Il rinnovo delle concessioni dei porti rappresenta un nodo importante per il rilancio di questi hub della transizione. “Le nostre…
Il rigassificatore di Piombino finirà davvero in Liguria?
Lunedì scorso il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, ha dichiarato che “quella nave all’interno del porto deve andare via. C’è…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 142
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




