Petrolio, gli utili di Halliburton crollano per la debole domanda di trivellazioni
Halliburton ha registrato un calo degli utili di circa il 33% nel secondo trimestre, penalizzato dalla debole domanda di servizi…
Petrolio, l’Algeria firma contratti con compagnie straniere per 600 milioni di dollari (2)
Qatar Energy e la francese TotalEnergies hanno firmato un contratto di condivisione della produzione con Sonatrach per lo sfruttamento del…
Energia, tribunale olandese sblocca partecipazione di Gazprom in joint-venture con Wintershall
Il Tribunale Distrettuale dell’Aja ha revocato il blocco delle azioni detenute da Gazprom in Wintershall Noordzee, una joint-venture con Wintershall…
Petrolio, l’Algeria firma contratti con compagnie straniere per 600 milioni di dollari
La società energetica statale algerina Sonatrach ha firmato cinque contratti con società straniere, con un investimento minimo previsto di “600…
Rinnovabili, nuovo record per la produzione fotovoltaica in Spagna (2)
Il mercato spagnolo ha continuato il suo trend rialzista per la seconda settimana consecutiva, con un aumento del 7,0%. Inoltre,…
Nucleare, il Giappone lavora al primo reattore post-Fukushima (2)
Il Giappone ha riaperto 14 dei 54 reattori che erano stati chiusi in seguito al disastro di Fukushima, portando la…
Rinnovabili, nuovo record per la produzione fotovoltaica in Spagna
Nella terza settimana di luglio, i prezzi nei principali mercati elettrici europei si sono mantenuti su livelli simili a quelli…
Nucleare, il Giappone lavora al primo reattore post-Fukushima
Un’utility giapponese è diventata la prima, dopo il disastro nucleare di Fukushima, ad avanzare piani per la costruzione di un…
Acciaio, Cina deve ridurre produzione per raggiungere obiettivo decarbonizzazione (2)
Dal 2021 alla prima metà del 2025 l’utilizzo della capacità produttiva degli altiforni in Cina è aumentato dall’85,6% all’88,6%, mentre…
Acciaio, Cina deve ridurre produzione per raggiungere obiettivo decarbonizzazione
Secondo un rapporto pubblicato oggi, la Cina deve ridurre la produzione di acciaio da altoforno alimentato a carbone di oltre…
Clima, Italy for Climate racconta il paradosso del caldo record attraverso i ghiacciai (4)
La scienza è chiara. La scomparsa dei ghiacciai non è solo una questione estetica o turistica. È il segnale inequivocabile…
Clima, Italy for Climate racconta il paradosso del caldo record attraverso i ghiacciai (2)
I ghiacciai non sono solo paesaggio o meta escursionistica: sono serbatoi naturali di acqua dolce. Accumulano neve e ghiaccio d’inverno…
Clima, Italy for Climate racconta il paradosso del caldo record attraverso i ghiacciai (3)
La fragilità crescente degli ambienti montani si è mostrata in tutta la sua drammaticità il 3 luglio 2022, con il…
Clima, Italy for Climate racconta il paradosso del caldo record attraverso i ghiacciai
Mentre l’Italia suda sotto un’ondata di calore anomala persino per luglio — con temperature superiori ai 38 °C, notti tropicali sopra…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 171
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



