Skip to content
Energia, Eni acquista 0,09% capitale sociale su Euronext Milan da 11 a 14 agosto (2)

Energia, Eni acquista 0,09% capitale sociale su Euronext Milan da 11 a 14 agosto (2)

Dal 20 maggio 2025 del programma di buyback, Eni ha acquistato 45.107.048 azioni proprie (pari all’1,43% del capitale sociale) per…

Sostenibilità, al via 30 settembre domande bando Ri.Circo.Lo della Lombardia

Sostenibilità, al via 30 settembre domande bando Ri.Circo.Lo della Lombardia

A partire dal prossimo 30 settembre, dalle ore 9 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per l’edizione del bando…

Energia, Eni acquista 0,09% capitale sociale su Euronext Milan da 11 a 14 agosto

Energia, Eni acquista 0,09% capitale sociale su Euronext Milan da 11 a 14 agosto

Tra l’11 e il 14 agosto Eni ha acquistato sull’Euronext Milan 2.692.930 azioni proprie (pari allo 0,09% del capitale sociale),…

Clima, Legambiente: “Ghiacciaio Aletsch arretrato in media di 40 metri dal 2000 al 2003” (2)

Clima, Legambiente: “Ghiacciaio Aletsch arretrato in media di 40 metri dal 2000 al 2003” (2)

Legambiente, insieme a CIPRA Italia e Fondazione Glaciologica Italiana, ha presentato la prima tappa della Carovana dei Ghiacciai 2025 a…

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (6)

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (6)

“Vogliamo trasformare l’Umbria nella prima regione italiana capace di chiudere il ciclo dei rifiuti attraverso il riciclo passando dall’economia dello…

Clima, Legambiente: “Ghiacciaio Aletsch arretrato in media di 40 metri dal 2000 al 2003”

Clima, Legambiente: “Ghiacciaio Aletsch arretrato in media di 40 metri dal 2000 al 2003”

Un colosso di ghiaccio lungo oltre 20 km sta lentamente sparendo. L’Aletsch, simbolo delle Alpi svizzere e patrimonio UNESCO, mostra…

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (5)

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (5)

Con questa delibera, la giunta regionale intende «voltare definitivamente pagina» rispetto alla stagione dell’incenerimento, scegliendo una via alternativa che guarda…

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (4)

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (4)

Il progetto prevede uno studio di fattibilità tecnica insieme ad Auri e una collaborazione scientifica di lungo periodo con l’Università…

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (3)

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (3)

Nessun ampliamento delle discariche, no agli inceneritori e riduzione dei costi per famiglie e imprese. È la strategia della Regione…

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (2)

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti (2)

L’Umbria spinge sul Waste-to-Hydrogen per migliorare la gestione dei rifiuti urbani, ma anche affrontare in modo sostenibile anche il nodo…

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti

Idrogeno, Umbria punta sul Waste-to-Hydrogen per chiudere ciclo rifiuti

La Regione Umbria punta tutto sul Waste-to-Hydrogen per risolvere il problema dello smaltimento e trasformare i rifiuti in idrogeno, gas…

Rinnovabili, deal milionario BayWa-Encavis (3)

Rinnovabili, deal milionario BayWa-Encavis (3)

Intesa Sanpaolo si conferma partner di riferimento nel supportare le grandi utility e gli investitori istituzionali nel percorso verso la…

Rinnovabili, deal milionario BayWa-Encavis (2)

Rinnovabili, deal milionario BayWa-Encavis (2)

Via libera a un nuovo deal sulle rinnovabili. Il pacchetto comprende tre parchi eolici da 142 MW complessivi e due…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su