Rinnovabili, l’Italia rischia di perdere alcuni fondi del PNRR (2)
Il secondo traguardo coinvolge invece il PNRR. Il nuovo decreto sulle aree idonee permetterà infatti all’Italia di realizzare una delle…
Una nuova minaccia mette a rischio il ritorno del nucleare
La crescita del nucleare è a rischio. L’uranio scarseggia e aprire nuove miniere è difficile. L’allarme dell’industria La scarsità di…
La sfida delle batterie: l’Italia da “gigafactory” mancata a polo del riciclo e dello stoccaggio?
Una delle criticità del contesto italiano è che la raccolta delle pile e dei RAEE, i rifiuti elettronici, nonostante un…
Ecco perché per il GNL americano si prospetta un futuro roseo
L’Europa resta la principale destinazione delle esportazioni statunitensi di GNL: con 6,16 milioni di tonnellate di spedizioni americane, il mercato…
COP30, il MASE inaugura AquaPraça e rilancia l’impegno per il clima (3)
Il Padiglione Italia alla COP30 nasce dal lavoro congiunto del MASE, del MAECI, del Programma Connect4Climate della Banca Mondiale, del…
COP30, il MASE inaugura AquaPraça e rilancia l’impegno per il clima
L’innovazione italiana al centro delle politiche di adattamento e della lotta contro i cambiamenti climatici. Un percorso di creatività e…
COP30, il MASE inaugura AquaPraça e rilancia l’impegno per il clima (2)
L’Italia si prepara ad affrontare la COP30 con un contributo articolato, puntando su tecnologia, know-how e partnership internazionali. Tra i…
Data center, la grande sfida: da “energivori” a motori della sostenibilità: il Position paper TEHA Group-A2A
I data center, infrastrutture strategiche per la transizione digitale ma altamente energivore, possono e devono trasformarsi in protagonisti della sostenibilità…
Energia, ministro Finanze India: continueremo ad acquistare petrolio russo
L’India continuerà ad acquistare petrolio russo, “poiché si dimostrerà economico”. Lo ha affermato il ministro delle Finanze indiano, nonostante la…
Rinnovabili, via al primo bando “anti-Cina”: dal 16 settembre le manifestazioni di interesse per il fotovoltaico “resiliente”
Le aziende interessate potranno presentare le manifestazioni di interesse per le rinnovabili dal 16 al 26 settembre 2025. La nuova…
Data center, studio Teha-A2A: la grande sfida, da “energivori” a motori della sostenibilità per decarbonizzare le città (2)
Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, ha aggiunto: “I numeri individuati dal report indicano che lo sviluppo dei data center…
Energia, Dal Fabbro (IREN): Idroelettrico bene strategico da preservare. Difesa interessi nazionali deve prevalere
Cernobbio, 5 settembre – “L’idroelettrico è un bene strategico del Paese, da preservare e difendere. Le realtà che possono gestirlo…
Spagna, ad agosto le rinnovabili hanno smesso di rappresentare il 7% della produzione (2)
La situazione per gli impianti di energia rinnovabile, in particolare quelli solari fotovoltaici, sta diventando insostenibile. Con le numerose ore…
Energia, l’Ue alle prese con le normative sugli interconnettori elettrici dei Paesi terzi (3)
Oltre alla definizione istituzionale, gli autori del rapporto avvertono che permangono delle importanti questioni normative. La differenza nella definizione di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







