Fs, Italferr protagonista del progetto europeo Rail Baltica
Ulteriore importante traguardo internazionale per il Gruppo FS. Firmato a Vilnius il più grande contratto di elettrificazione ferroviaria mai realizzato…
Energia, in Canada gli Haisla sono i primi indigeni al mondo a possedere una società GNL (2)
In Canada le partnership energetiche con i gruppi indigeni normalmente sono avviate dall’industria, ma Cedar LNG è stata guidata dagli…
Bonifiche, Costa (M5s): “30 miliardi necessari ma mai stanziati. Servono scelte coraggiose”
“Quarantadue Siti di Interesse Nazionale inquinati, 36.800 Siti di Interesse Regionale, 450 Siti Orfani: dietro questi numeri ci sono milioni…
Energia, in Canada gli Haisla sono i primi indigeni al mondo a possedere una società GNL
Ad agosto Maureen Nyce, la nuova responsabile della Prima Nazione Haisla, ha visitato il sito dell’oleodotto Cedar LNG in qualità…
Povertà energetica, da Banco dell’Energia 50mila euro a sostegno delle famiglie pugliesi (3)
“Portare anche a Brindisi un progetto di Banco dell’energia rappresenta un traguardo importante: è la prima tappa pugliese di un…
Povertà energetica, da Banco dell’Energia 50mila euro a sostegno delle famiglie pugliesi
“Energia in periferia – dal sostegno all’efficienza energetica” di Banco dell’energia arriva a Brindisi. Il progetto, nato con l’obiettivo di…
Povertà energetica, da Banco dell’Energia 50mila euro a sostegno delle famiglie pugliesi (2)
Il progetto “Energia in periferia Brindisi” è stato presentato questa mattina a Palazzo Granafei-Nervegna, alla presenza del sindaco di Brindisi…
Energia, Enel: a Venaus l’innovazione sposa la sostenibilità
Bacini più puliti, una gestione sempre più agile della rimozione dei sedimenti e soprattutto maggiore energia a disposizione e in…
Energia, Enel: a Venaus l’innovazione sposa la sostenibilità (2)
«Il Piemonte sostiene la transizione energetica con responsabilità, valorizzando le soluzioni che uniscono innovazione e tutela del territorio. L’esperienza di…
Terre rare, in Estonia apre la più grande fabbrica di magneti d’Europa finanziata dall’Ue
Oggi si celebra l’inaugurazione ufficiale della più grande fabbrica europea di magneti in terre rare a Narva, in Estonia. Questa…
Energia, la colombiana Ecopetrol perforerà altri nuovi pozzi petroliferi (2)
Nel 2022, quando è salito al potere, Gustavo Petro si è impegnato a spostare l’economia colombiana da petrolio, carbone e…
Energia, la colombiana Ecopetrol perforerà altri nuovi pozzi petroliferi
La compagnia energetica statale colombiana Ecopetrol quest’anno prevede di perforare tra il 20% e il 40% di nuovi pozzi petroliferi…
Energia, l’Ue è pronta a proporre il divieto del GNL russo entro il 2027
La Commissione europea proporrà di vietare le importazioni di GNL russo entro il 1° gennaio 2027, un anno prima del…
Energia, la Svezia potrebbe prestare 23,5 mld dollari per nuovi reattori nucleari
Il governo svedese sta cercando l’autorizzazione del parlamento per concedere prestiti fino a 220 miliardi di corone (23,5 miliardi di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 170
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



