Energia, Aie: calo produzione giacimenti di petrolio e gas accelera, a rischio sicurezza
Il tasso medio con cui la produzione dei giacimenti di petrolio e gas diminuisce nel tempo ha subito una significativa…
Energia, Aie: calo produzione giacimenti di petrolio e gas accelera, a rischio sicurezza (2)
I tassi di declino variano ampiamente a seconda del tipo di giacimento e della geografia. I giacimenti petroliferi supergiganti onshore…
Mitigare e adattare: tra PAESC e CCC, le nuove rotte delle città italiane. Appuntamento ad Ancora il 16/9
L’Ambasciatrice del Patto Europeo per il Clima Monica Salvia e la ricercatrice Filomena Pietrapertosa dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale…
Industria, Transizione 5.0: gli incentivi diventano pluriennali
“I tecnici del ministero delle Imprese e del made in Italy stanno rielaborando i piani di Transizione 4.0 e Transizione…
Ambiente, Italia virtuosa: 73% rifiuti speciali rinasce a vita nuova
“L’Italia è tra i Paesi europei più virtuosi nel riuso dei rifiuti speciali, quelli che derivano da attività produttive, quindi…
Ambiente, Italia virtuosa: 73% rifiuti speciali rinasce a vita nuova (2)
“L’ottima performance nel riutilizzo dei rifiuti speciali ha un’altra conseguenza positiva, cioè il calo deciso dello smaltimento in discarica, quello…
Energia, l’OIES analizza l’impatto sui mercati di un divieto Ue al gas russo anticipato (2)
Entro il 2028 – quando si prevede che il divieto totale entrerà in vigore – l’Ungheria potrà ancora approvvigionarsi di…
Energia, l’OIES analizza l’impatto sui mercati di un divieto Ue al gas russo anticipato
Il divieto proposto dall’Unione europea sul gas e sul GNL russi dovrebbe entrare pienamente in vigore all’inizio del 2028. Tuttavia,…
Germania: transizione energetica, Schneider (Ambiente) critica il rapporto Reiche, tensioni nel governo
Una posizione critica verso il rapporto di monitoraggio sulla transizione energetica presentato ieri dalla ministra dell’Economia Katherina Reiche è stata…
Germania, la svolta di Merz sull’energia: “Rallenteremo sulle rinnovabili per garantire la sicurezza”
Il cancelliere annuncia un cambio di passo nella transizione energetica per contenere i costi e superare la fragilità della rete…
Carbone, l’ex centrale Enel di Civitavecchia fa gola (5)
Il piano del Ministero delle Imprese e del Made in Italy punta ad accelerare l’iter di riconversione anche attraverso l’eventuale…
Germania: transizione energetica, da industriali sostegno al rapporto Reiche
Il mondo industriale ha espresso sostegno alle conclusioni del rapporto di monitoraggio sulla transizione energetica presentato ieri dalla ministra dell’Economia…
Carbone, l’ex centrale Enel di Civitavecchia fa gola (3)
Al confronto presieduto dal Capo Dipartimento per le politiche per le imprese del Mimit, Marco Calabrò e alla presenza delle…
Carbone, l’ex centrale Enel di Civitavecchia fa gola (4)
I progetti saranno ora analizzati per verificare se possiedono i requisiti di fattibilità industriale, sostenibilità e impatto occupazionale richiesti. L’incontro…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 170
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




