Skip to content
Carbone, l’ex centrale Enel di Civitavecchia fa gola

Carbone, l’ex centrale Enel di Civitavecchia fa gola

L’ex centrale a carbone Enel di Torrevaldaliga Nord sembra fare gola a molti. Sono 48 i progetti sul tavolo per…

Germania: transizione energetica, Merz e Reiche puntano a rallentamento nelle rinnovabili e al gas come riserva (2)

Germania: transizione energetica, Merz e Reiche puntano a rallentamento nelle rinnovabili e al gas come riserva (2)

Il cancelliere ha motivato questa svolta con la necessità di garantire maggiormente la sicurezza energetica e contenere i costi, soprattutto…

Germania: transizione energetica, Merz e Reiche puntano a rallentamento nelle rinnovabili e al gas come riserva

Germania: transizione energetica, Merz e Reiche puntano a rallentamento nelle rinnovabili e al gas come riserva

La ministra dell’Economia tedesca, Katherina Reiche (Cdu), ha proposto una revisione del sistema di incentivi per le energie rinnovabili con…

Germania: Reiche propone tagli alle sovvenzioni per la transizione energetica (3)

Germania: Reiche propone tagli alle sovvenzioni per la transizione energetica (3)

Il rapporto di monitoraggio, che secondo l’accordo di coalizione avrebbe dovuto essere disponibile “entro la pausa estiva del 2025”, aveva…

Germania: Reiche propone tagli alle sovvenzioni per la transizione energetica (2)

Germania: Reiche propone tagli alle sovvenzioni per la transizione energetica (2)

Reiche ha inoltre sottolineato l’importanza dell’idrogeno per il raggiungimento della neutralità climatica, ricordando come la produzione attuale avvenga in larga…

Germania: Reiche propone tagli alle sovvenzioni per la transizione energetica

Germania: Reiche propone tagli alle sovvenzioni per la transizione energetica

La ministra dell’Economia tedesca, Katherina Reiche (Cdu), ha proposto una revisione del sistema di incentivi per le energie rinnovabili con…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su