Germania: Handelsblatt, Volkswagen posticipa modelli elettrici chiave (2)
Di conseguenza, lo stabilimento di Wolfsburg, il più grande al mondo, non inizierà la produzione di veicoli elettrici prima del…
Germania: Handelsblatt, Volkswagen posticipa modelli elettrici chiave
Il gruppo Volkswagen starebbe valutando un significativo rinvio del lancio di nuovi modelli elettrici fondamentali per la sua strategia, a…
Il rapporto tra sviluppo economico, emissioni di carbonio e politiche climatiche
Secondo uno studio del think tank Bruegel, la complementarietà tra PIL e riduzione delle emissioni potrebbe riflettere cambiamenti nella composizione…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 15-19 settembre 2025
I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni informali sulle disposizioni per la rimozione degli svantaggi derivanti dall’insularità, proposta di…
Energia, ricercatori Bruegel analizzano rapporto tra sviluppo economico, emissioni e politiche climatiche (2)
Questi valori implicano che molti Paesi, tra cui importanti economie come Cina e India, si trovano ancora nel segmento ascendente…
Energia, ricercatori Bruegel analizzano rapporto tra sviluppo economico, emissioni e politiche climatiche
Gli shock globali del XXI secolo, tra cui la crisi finanziaria globale e la pandemia Covid, hanno reso necessario un…
Economia circolare e nuove energie: Trevi laboratorio della transizione italiana
Alla nona edizione delle Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare di Trevi istituzioni, imprese e mondo della ricerca hanno discusso di…
Trasporti, FS rinnova la flotta dei treni diagnostici
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) rafforza la propria flotta di treni diagnostici per il controllo dell’infrastruttura. Nei prossimi mesi, infatti,…
Transizione, Sanna (Elevion): le procedure autorizzative variano da Regione a Regione
“Esistono molte differenze di procedure autorizzative tra Regione e Regione. Ci sono stati interventi normativi interessanti, ma è importante anche…
Transizione, Gattoni (CIB): bisogna ripartire la convenienza lungo la filiera
“Le risorse dei consumatori devono tornare ai settori produttivi. Bisogna ripartire la convenienza lungo la filiera. Con il biometano si…
Perché l’Italia continua a snobbare l’eolico offshore
L’eolico offshore è stato escluso dai primi due bandi provvisori indetti sulla base del decreto FER 2 per gli incentivi…
Transizione, Barabotti (Camera): bisogna ricondurla all’unitarietà
“La transizione digitale è desiderata dai cittadini, mentre non sempre si rendono conto dei benefici della transizione energetica. L’IA ci…
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
Si è chiuso oggi, alle ore 12:00, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive previste dal DM FER-X Transitorio…
Auto elettrica, Naso (Motus-e): “Punti di ricarica ad alta potenza +50%, servono incentivi continuativi e certi”
“Sulle reti di ricarica abbiamo investito più di 1,5 miliardi di euro. Siamo cresciuti del 50% nei punti di ricarica…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- …
- Pagina 170
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







