Skip to content
Auto, la cinese Byd sorpassa Fiat nelle vendite

Auto, la cinese Byd sorpassa Fiat nelle vendite

“Fiat non è un vero marchio europeo, ma certo il fatto che nel mese di settembre nell’area Ue (più Efta…

Legge per la concorrenza, via libera del Senato. Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house (3)

Legge per la concorrenza, via libera del Senato. Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house (3)

“Il Ddl è stato inoltre scelto dal governo come veicolo per un riassetto che sottotraccia era già nelle mire del…

Energia, Gme: Italian Gas Index in rialzo a 35,25 €/MWh

Energia, Gme: Italian Gas Index in rialzo a 35,25 €/MWh

Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 30 ottobre è pari a 35,25 €/MWh, in rialzo rispetto al…

Legge per la concorrenza, via libera del Senato. Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house (2)

Legge per la concorrenza, via libera del Senato. Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house (2)

“Il Ddl si sofferma innanzitutto sui servizi pubblici locali. In caso di andamento insoddisfacente della gestione, i Comuni con oltre…

Legge per la concorrenza, via libera del Senato. Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house

Legge per la concorrenza, via libera del Senato. Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house

“Arriverà al traguardo senza un vero esame parlamentare la nuova legge annuale per la concorrenza. Ieri il Senato con 97…

Energia, Ieefa: Espansione GNL in Europa rallenta, pesa il calo della domanda di gas (2)

Energia, Ieefa: Espansione GNL in Europa rallenta, pesa il calo della domanda di gas (2)

Gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro posizione come principale fornitore di GNL in Europa. Le importazioni europee di GNL…

Energia, Ieefa: Espansione GNL in Europa rallenta, pesa il calo della domanda di gas

Energia, Ieefa: Espansione GNL in Europa rallenta, pesa il calo della domanda di gas

La costruzione di terminali di importazione di gas naturale liquefatto (GNL) in Europa sta perdendo slancio, indicando che i paesi…

Superbonus, al via nuovo round di lettere per chi non ha aggiornato le rendite

Superbonus, al via nuovo round di lettere per chi non ha aggiornato le rendite

“Sono partite ieri le nuove lettere di compliance dedicate a quei contribuenti che non hanno effettuato l’aggiornamento delle rendite catastali…

Superbonus, al via nuovo round di lettere per chi non ha aggiornato le rendite (2)

Superbonus, al via nuovo round di lettere per chi non ha aggiornato le rendite (2)

” Le lettere di compliance, come spiega l’ultimo Documento programmatico di finanza pubblica, hanno riguardato circa 3 mila immobili iscritti…

Terre rare, Xi ricatta Ue. Con la “Notice 61” rivendica diritto di veto su produzione tecnologica mondiale (3)

Terre rare, Xi ricatta Ue. Con la “Notice 61” rivendica diritto di veto su produzione tecnologica mondiale (3)

“La stessa lezione arriva dalla vicenda di Nexperia, azienda olandese di microchip. A fine settembre il governo dell’Aia l’ha commissariata…

Terre rare, Xi ricatta Ue. Con la “Notice 61” rivendica diritto di veto su produzione tecnologica mondiale (2)

Terre rare, Xi ricatta Ue. Con la “Notice 61” rivendica diritto di veto su produzione tecnologica mondiale (2)

“Pechino controlla a livello mondiale il 70% dell’estrazione di terre rare (anche in Myanmar), l’87% della loro raffinazione e il…

Immatricolazioni veicoli commerciali, Acea: furgoni -8,2%, camion -9,8%, autobus +3,6%

Immatricolazioni veicoli commerciali, Acea: furgoni -8,2%, camion -9,8%, autobus +3,6%

I primi nove mesi del 2025 hanno continuato a rivelarsi difficili per il mercato europeo dei veicoli commerciali, con cali…

Immatricolazioni veicoli commerciali, Acea: furgoni -8,2%, camion -9,8%, autobus +3,6% (2)

Immatricolazioni veicoli commerciali, Acea: furgoni -8,2%, camion -9,8%, autobus +3,6% (2)

Nel frattempo, le nuove immatricolazioni di autobus nell’UE sono rimbalzate del 3,6% alla fine del terzo trimestre del 2025, raggiungendo…

Terre rare, Xi ricatta Ue. Con la “Notice 61” rivendica diritto di veto su produzione tecnologica mondiale

Terre rare, Xi ricatta Ue. Con la “Notice 61” rivendica diritto di veto su produzione tecnologica mondiale

“La sostanza dell’approccio di Xi verso l’Europa ricorda quella di Trump: politica di potenza e coercizione economica, semplicemente perché Xi…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su