Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 17-23 aprile 2023

I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (esame C. 1060 Governo – Rel. Palombi), disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, seguito dell’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico, COM(2022) 541 definitivo (Trattamento delle acque reflue urbane), COM(2022) 542 definitivo (Qualità dell’aria), COM(2022) 672 definitivo (Quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti di carbonio), Audizione informale del Comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, sulle tematiche relative al controllo delle attività marittime e portuali svolto dalle Capitanerie di porto – Guardia costiera, Esame AG 38 (Razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), ddl 488 (Organismi prodotti con tecniche di editing genomico), Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, ddl 226 (Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria)

Camera

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Lunedì 17 aprile

Ore 12.00

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la I Commissione: Gardini; Rel. per la V Commissione: Ottaviani) (Non sono previste votazioni)

Ore 18.30

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (seguito esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la I Commissione: Gardini; Rel. per la V Commissione: Ottaviani) (Non sono previste votazioni)

Martedì 18 aprile

Ore 9.30

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (seguito esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la I Commissione: Gardini; Rel. per la V Commissione: Ottaviani) (Sono previste votazioni)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 18 aprile

Ore 14.45

DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (esame C. 1060 Governo – Rel. Palombi) (Non sono previste votazioni)

DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (esame C. 1067 Governo – Rel. Sudano) (Non sono previste votazioni)

Documento di economia e finanza 2023 (esame Doc. LVII, n. 1 e Annesso e Allegati – Rel. Maschio) (Non sono previste votazioni)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Martedì 18 aprile

Ore 15.00

DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (seguito esame

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Lunedì 17 aprile

Ore 12.00

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la I Commissione: Gardini; Rel. per la V Commissione: Ottaviani)

Ore 18.30

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (seguito esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la I Commissione: Gardini; Rel. per la V Commissione: Ottaviani)

Martedì 18 aprile

Ore 9.30

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (seguito esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la I Commissione: Gardini; Rel. per la V Commissione: Ottaviani)

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 18 aprile

Ore 14.30

DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (esame C. 1060 Governo – Rel. per la VI Commissione: Testa; Rel. per la XII Commissione: Patriarca) (Non sono previste votazioni)

Giovedì 20 aprile

Dopo ore 14.00

DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (esame C. 1060 Governo – Rel. per la VI Commissione: Testa; Rel. per la XII Commissione: Patriarca) (Non sono previste votazioni)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Martedì 18aprile

Ore 10.30

Alle Commissioni I e V: DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. Roscani)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Lunedì 17 aprile

Ore 11.15

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 11.15: Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
  • ore 11.30: Aurelio Angelini, docente di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio presso l’Università di Palermo e docente di Ambiente e Sviluppo sostenibile presso l’Università IULM di Milano
  • ore 11.40: Giuseppe Fiammenghi, già direttore generale della Società Stretto di Messina
  • ore 11.50: Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)
  • ore 12: Gianluca Maria Esposito, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università La Sapienza di Roma
  • ore 12.10: Francesco Napolitano, professore ordinario di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia presso l’Università La Sapienza di Roma
  • ore 12.20: Verdi Ambiente e Società
  • ore 12.30: Alberto Ziparo, professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università degli studi di Firenze
  • ore 12.40: Ferruccio Resta, professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine presso il Politecnico di Milano

Ore 14.00

Alle Commissioni I e V: DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato- Rel. Milani) (non sono previste votazioni)

Ore 14.30

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 14.30 Sindaco di Messina, Federico Basile
  • ore 14.50: rappresentanti della Struttura tecnica di missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ore 15.10: rappresentanti del Consiglio superiore dei lavori pubblici
  • ore 15.30: Commissario straordinario del Governo della Società Stretto di Messina Spa, Vincenzo Fortunato
  • ore 15.50: rappresentanti di ANAS Spa e Rete ferroviaria italiana (RFI) SpA
  • ore 16.20: rappresentanti del Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera
  • ore 16.30: Mauro Dolce, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università Federico II Napoli, Claudio Modena, professore emerito di Tecnica delle costruzioni presso l’Università di Padova, e Andrea Taras, professore ordinario e direttore dell’istituto d’ingegneria strutturale, Politecnico Federale di Zurigo (ETH)
  • ore 17.10: Giuseppe Mele, già coordinatore della Struttura tecnica di missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ore 17.20: Maurizio Gentile, presidente della società “Tunnel ferroviario del Brennero Spa”, già amministratore delegato di RFI SpA
  • ore 17.30: Ferdinando Corriere, già professore associato di Infrastrutture per la mobilità e i trasporti presso l’Università di Palermo
  • ore 17.40: Alessandro Focaracci, già coordinatore della Struttura tecnica di missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ore 17.50: Roberto Nascimbene, professore associato di Tecnica delle costruzioni presso lo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) di Pavia

Martedì 18 aprile

Ore 9.15

Alle Commissioni I e V: DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (seguito esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato- Rel. Milani) (sono previste votazioni)

Ore 10.00

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 10: Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto, Mario Paolo Mega
  • ore 10.15: rappresentanti di Bluferries e di Blu Jet
  • ore 10.30: Sindaca di Villa San Giovanni, Giuseppina Caminiti
  • ore 10.50: rappresentanti dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)
  • ore 11.10: Commissario straordinario del Governo della ZES della Sicilia orientale, Alessandro Di Graziano, e Commissario straordinario del Governo della ZES della Sicilia occidentale, Carlo Amenta
  • ore 11.30: Assessore per le infrastrutture e la mobilità della Regione Siciliana, Alessandro Aricò
  • ore 11.50: Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, e Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesco Di Sarcina
  • ore 12.10: rappresentanti dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)

Ore 14.30

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 14.30 Michele Calvi, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso lo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) di Pavia
  • ore 14:40: rappresentanti di Fareambiente
  • ore 14.50: Pietro Ciucci, già amministratore delegato della società ANAS e della società Stretto di Messina
  • ore 15: Santi Trovato, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina
  • ore 15.10: Fabio Brancaleoni, già professore ordinario di Scienze delle costruzioni presso l’Università La Sapienza di Roma
  • ore 15.20: Rocco La Valle, presidente dell’associazione LIstretto
  • ore 15.30: Domenica Catalfamo, Presidente Sezione Calabria dell’Associazione Italiana per l’ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT)
  • ore 17.30: Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Mercoledì 19 aprile

Ore 13.30

DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (seguito esame C. 1067 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Battistoni; Rel. per la IX Commissione: Furgiuele) (non sono previste votazioni)

Giovedì 20 aprile

Ore 9.00

Audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, di rappresentanti di Confartigianato e Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA)

Ore 14.30

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Lunedì 17 aprile

Ore 11.00

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maccanti) (non sono previste votazioni)

Ore 11.15

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 11.15: Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
  • ore 11.30: Aurelio Angelini, docente di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio presso l’Università di Palermo e docente di Ambiente e Sviluppo sostenibile presso l’Università IULM di Milano
  • ore 11.40: Giuseppe Fiammenghi, già direttore generale della Società Stretto di Messina
  • ore 11.50: Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)
  • ore 12: Gianluca Maria Esposito, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università La Sapienza di Roma
  • ore 12.10: Francesco Napolitano, professore ordinario di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia presso l’Università La Sapienza di Roma
  • ore 12.20: Verdi Ambiente e Società
  • ore 12.30: Alberto Ziparo, professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università degli studi di Firenze
  • ore 12.40: Ferruccio Resta, professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine presso il Politecnico di Milano

Ore 14.30

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 14.30 Sindaco di Messina, Federico Basile
  • ore 14.50: rappresentanti della Struttura tecnica di missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ore 15.10: rappresentanti del Consiglio superiore dei lavori pubblici
  • ore 15.30: Commissario straordinario del Governo della Società Stretto di Messina Spa, Vincenzo Fortunato
  • ore 15.50: rappresentanti di ANAS Spa e Rete ferroviaria italiana (RFI) SpA
  • ore 16.20: rappresentanti del Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera
  • ore 16.30: Mauro Dolce, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università Federico II Napoli, Claudio Modena, professore emerito di Tecnica delle costruzioni presso l’Università di Padova, e Andrea Taras, professore ordinario e direttore dell’istituto d’ingegneria strutturale, Politecnico Federale di Zurigo (ETH)
  • ore 17.10: Giuseppe Mele, già coordinatore della Struttura tecnica di missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ore 17.20: Maurizio Gentile, presidente della società “Tunnel ferroviario del Brennero Spa”, già amministratore delegato di RFI SpA
  • ore 17.30: Ferdinando Corriere, già professore associato di Infrastrutture per la mobilità e i trasporti presso l’Università di Palermo
  • ore 17.40: Alessandro Focaracci, già coordinatore della Struttura tecnica di missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ore 17.50: Roberto Nascimbene, professore associato di Tecnica delle costruzioni presso lo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) di Pavia

Martedì 18 aprile

Ore 9.15

DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (seguito esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maccanti) (sono previste votazioni)

Ore 10.00

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 10: Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto, Mario Paolo Mega
  • ore 10.15: rappresentanti di Bluferries e di Blu Jet
  • ore 10.30: Sindaca di Villa San Giovanni, Giuseppina Caminiti
  • ore 10.50: rappresentanti dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)
  • ore 11.10: Commissario straordinario del Governo della ZES della Sicilia orientale, Alessandro Di Graziano, e Commissario straordinario del Governo della ZES della Sicilia occidentale, Carlo Amenta
  • ore 11.30: Assessore per le infrastrutture e la mobilità della Regione Siciliana, Alessandro Aricò
  • ore 11.50: Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, e Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesco Di Sarcina
  • ore 12.10: rappresentanti dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)

Ore 14.30

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo), di:

  • ore 14.30 Michele Calvi, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso lo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) di Pavia
  • ore 14:40: rappresentanti di Fareambiente
  • ore 14.50: Pietro Ciucci, già amministratore delegato della società ANAS e della società Stretto di Messina
  • ore 15: Santi Trovato, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina
  • ore 15.10: Fabio Brancaleoni, già professore ordinario di Scienze delle costruzioni presso l’Università La Sapienza di Roma
  • ore 15.20: Rocco La Valle, presidente dell’associazione LIstretto
  • ore 15.30: Domenica Catalfamo, Presidente Sezione Calabria dell’Associazione Italiana per l’ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT)
  • ore 17.30: Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Mercoledì 19 aprile

Ore 13.30

DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (seguito esame C. 1067 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Battistoni; Rel. per la IX Commissione: Furgiuele) (non sono previste votazioni)

Giovedì 20 aprile

Dopo ore 13.45

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (esame atto n. 38 – Rel. Caroppo) (non sono previste votazioni)

Ore 14.15

Interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 18 aprile

Ore 9.45

Alle Commissioni riunite I e V: DL 13/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. Squeri) (Sono previste votazioni)

Alle Commissioni riunite VIII e IX: DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (esame C. 1067 Governo – Rel. Di Mattina) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 19 aprile

Ore 13.45

Alle Commissioni riunite VI e XII: DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (seguito esame C. 1060 Governo – Rel. Zucconi) (Sono previste votazioni)

Alle Commissioni riunite VIII e IX: DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (seguito esame C. 1067 Governo – Rel. Di Mattina) (Sono previste votazioni)

Giovedì 20 aprile

Ore 13.45

Audizioni informali nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti:

  • Ore 13.45 Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione nazionale cooperative dettaglianti (Ancd-Conad), dell’Associazione nazionale delle cooperative di consumatori-COOP (Ancc-Coop) e di Federdistribuzione
  • Ore 14: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Assocostieri

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Mercoledì 19 aprile

Ore 13.30

Alle Commissioni VI e XII: DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (seguito esame C. 1060 Governo – Rel. Volpi)

Alle Commissioni VIII e IX: DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (seguito esame C. 1067 Governo – Rel. Schifone)

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 18 aprile

Ore 14.30

DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (seguito esame C. 1060 Governo – rel. per la VI Commissione: Testa, rel. per la XII Commissione: Patriarca)

XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Martedì 18 aprile

Ore 13.45

Sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia: audizione, anche in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti

Ore 14.30

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 170 Cattoi, C. 565 Nevi, C. 616Simiani e C. 754 Caretta, recanti “Disposizioni per la castanicoltura”

Ore 15.00

Risoluzioni:

  • 7-00069 Nevi: Sulle problematiche del settore olivicolo (discussione)
  • 7-00084 Bruzzone: Sulle iniziative per l’eradicazione della peste suina dal territorio nazionale (discussione)

Ore 15.30

Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari (esame C. 851 Bergamini e altri – Rel. Marino)

Mercoledì 19 aprile

Ore 14.00

Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo (seguito esame C., 752 Carloni – Rel. Pierro)

Ore 15.30

Alla V Commissione: Documento di economia e finanza 2023 (seguito esame Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. La Salandra)

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 18 aprile

Ore 9.30

Conversione in legge del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune (esame C. 1089 Governo, approvato dal Senato – rel. Giglio Vigna) (Sono previste votazioni)

Al termine

Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE (seguito esame COM(2022)677 final) – rel. Candiani) (Sono previste votazioni)

Senato

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 18 aprile

Ore 10.30

Audizioni informali di rappresentanti di Confapi, ACE (Alliance for the beverage carton and the Environment), Confindustria Unionplast, TOMRA, Federazione Carta e Grafica, RES Srl (Recupero etico sostenibile), COREPLA (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e European Bioplastics e.V. nell’ambito dell’esame del COM(2022) 677 (Imballaggi e rifiuti di imballaggio)

Ore 15.15

Esame:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Lunedì 17 aprile

Ore 14.20

Audizioni preliminari esame DEF 2023 (Doc. LVII, n. 1):

  • ore 14,20  – CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL eCONFSAL;
  • ore 15,10:  Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CNA e Casartigiani;
  • ore 15,50: Confindustria;
  • ore 16,10: Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti e Copagri;
  • ore 16,40: Alleanza delle Cooperative italiane, Confapi e Confprofessioni;
  • ore 17,10: Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e Rete professioni tecniche

Martedì 18 aprile

Ore 14.30

Esame:

  • ddl 226(Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria) – Parere alla 10ª Commissione – Relatore: Gelmetti
  • ddl 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) – Parere alla 9ª Commissione – Relatrice: Nocco

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 18 aprile

Ore 15.30

Esame ddl 562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali) – Relatore: Paganella

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 18 aprile

Ore 13.00

Audizione informale del Comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, sulle tematiche relative al controllo delle attività marittime e portuali svolto dalle Capitanerie di porto – Guardia costiera

Ore 13.30

Esame AG 38 (Razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 18 aprile

Ore 15.00

Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame dei ddl n. 413 e 600 (Produzione e vendita del pane) di:

  • Federdistribuzione, ANCD CONAD e ANCC COOP
  • Unione Italiana Food
  • Associazione industriali mugnai d’Italia (ITALMOPA)
  • Associazione industria commercio artigianato servizi e turismo (AICAST)
  • Associazione nazionale cerealisti (ANACER)
  • Associazione italiana panificatori e affini (ASSIPAN)

Mercoledì 19 aprile

Ore 9.30

Esame:

  • LVII, n. 1 (Documento di economia e finanza 2023, allegati e relativo annesso) – Parere alla 5ª Commissione
  • ddl 571e ddl 607 (Revisione del sistema degli incentivi alle imprese) – Relatore: Paroli
  • ddl 488(Organismi prodotti con tecniche di editing genomico) – Relatore: Pogliese
  • ddl 413e ddl 600 (Produzione e vendita del pane) – Relatrice: Fallucchi
  • ddl 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) – Relatrice: Bizzotto
  • ddl 316(Contrasto del bracconaggio ittico) – Relatrice: Bizzotto

Giovedì 20 aprile

Ore 9.00

Indagine conoscitiva sulla situazione della bufala in Campania

Audizioni di:

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (anche in videoconferenza)
  • Coordinamento unitario in difesa del patrimonio bufalino
  • LVII, n. 1 (Documento di economia e finanza 2023, allegati e relativo annesso) – Parere alla 5ª Commissione

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 18 aprile

Ore 15.00

Esame:

  • ddl571607 (Revisione del sistema di incentivi alle imprese) – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Russo
  • ddl488 (Organismi prodotti con tecniche di editing genomico) – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: satta
  • ddl226 (Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria) – Relatrice: Minasi

Giovedì 20 aprile

Ore 9.00

Seguito dell’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR. Audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su