Skip to content
elettricità

I prezzi dell’elettricità schizzeranno in alto dal 2026. Ecco perché

Le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di quasi 1000 euro dal 2026. L’allarme arriva dall’Unione Francese dell’elettricità. Ecco perché

Dal 2026 le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di almeno 900 euro a causa degli obiettivi green. È l’allarme lanciato dall’Unione francese dell’elettricità, sulla base di uno studio di Colombus Consulting. Perché?

ELETTRICITA’, LE BOLLETTE SALIRANNO AI MASSIMI

I prezzi dell’elettricità potrebbero schizzare in alto nel 2026. Un aumento che ricadrebbe sulle spalle dei cittadini. Infatti avrebbe effetti dirompenti sulle bollette: almeno 900 euro all’anno, secondo lo studio di Columbus Consulting.

Il principale responsabile, secondo i ricercatori, sono gli obiettivi di sobrietà imposti ai fornitori. In altre parole, i target sostenibili pensati per accompagnare le aziende verso la transizione ecologica potrebbero costare molto caro ai cittadini.

BOOM DELLE BOLLETTE, PERCHE’?

L’Unione Francese dell’Elettricità, associazione che riunisce 28 aziende della filiera dell’elettricità chiede al nuovo ministro della transizione ecologica, Agnès Pannier-Runacher, di rendere gli obblighi di sostenibilità meno stringenti. La proposta si inserisce nel quadro della proposta di riforma del mercato europeo dell’elettricità.

Infatti, secondo lo studio, più alti sono gli obiettivi, maggiore sarà la spesa dei fornitori per acquistare certificati di risparmio energetico.

“Si fissa un obbiettivo che è superiore a quello che si può fare. Qui si sviluppano gli effetti perversi, qui avvengono le frodi”, ha detto il ricercatore Nicolas Goldberg su Franceinfo. Tutte le energie (olio, gas, elettricità, benzina) sono interessate e funzionano con questo dispositivo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su