Skip to content
Rinnovabili

Rinnovabili, IRENA avverte: i piani dei Paesi non raggiungono l’obiettivo ONU

Secondo l’agenzia per le energie rinnovabili, la capacità installata dovrebbe crescere dagli attuali 3,9 TW a 11,2 TW entro il 2030. In base alle stime, però, gli attuali piani lasceranno un divario di 3,8 TW entro il 2030, mancando l’obiettivo del 34%

Gli obiettivi e i piani dei governi per accelerare l’uso delle energie rinnovabili sono destinati a fornire solo la metà della crescita necessaria per raggiungere l’obiettivo climatico delle Nazioni Unite di triplicare la capacità entro il 2030. È quanto mostra un rapporto dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) .

L’OBIETTIVO DELLE ENERGIE RINNOVABILI

L’obiettivo delle energie rinnovabili fissato alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite COP28 dello scorso anno, così come l’obiettivo di raddoppiare l’efficienza energetica, sono considerati cruciali per mantenere a portata di mano il limite di riscaldamento di 1,5 gradi Celsius in questo secolo.

Entro febbraio 2025 i Paesi dovranno aggiornare i loro contributi determinati a livello nazionale (NDC), ovvero gli impegni per combattere il cambiamento climatico. Si prevede che alcuni Stati li annunceranno alla conferenza COP29 in programma a novembre in Azerbaigian.

I PROGRESSI DEI PAESI VERSO GLI OBIETTIVI

Il rapporto di IRENA ha monitorato i progressi dei Paesi verso tali obiettivi. Per raggiungere l’obiettivo sulle rinnovabili, la capacità installata dovrebbe crescere dagli attuali 3,9 TW a 11,2 TW entro il 2030, il che richiederebbe altri 7,3 TW in meno di 6 anni. In base alle stime, però, gli attuali piani lasceranno un divario di 3,8 TW entro il 2030, mancando l’obiettivo del 34%.

Secondo il rapporto, l’investimento annuale in capacità rinnovabile deve triplicare a 1,5 trilioni di dollari ogni anno dal 2024 al 2030, dai 570 miliardi di dollari del 2023. Anche il tasso di miglioramento dell’intensità energetica annuale dovrà aumentare dal 2% del 2022 al 4% tra il 2023 e il 2030.

IL RAPPORTO DELL’AIE SULLE ENERGIE RINNOVABILI

Questa settimana, in un rapporto, l’Agenzia Internazionale dell’Energia ha affermato che le fonti di energia rinnovabile entro la fine del decennio sono destinate a soddisfare quasi la metà di tutta la domanda di elettricità, ma non raggiungeranno l’obiettivo delle Nazioni Unite.

“Gli obiettivi della COP28 di triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica sono dei fattori chiave per i nostri sforzi globali volti a mantenere 1,5 °C a portata di mano, ma rischiamo di perderli. I prossimi NDC devono segnare una svolta e riportare il mondo sulla giusta strada”, ha commentato il direttore generale di IRENA, Francesco La Camera.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su