I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia, audizioni informali del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in merito al “Libro verde made in Italy 2030” sulla politica industriale e interrogazioni a risposta diretta su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023), COM(2024) 496 definitivo (Restore – Sostegno regionale di emergenza per la ricostruzione) e ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti).
Camera
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 10 dicembre
Ore 12.00
La settimana della 1° Commissione si apre con l’esame del DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2119 Governo – Rel. Urzì)
IV COMMISSIONE – DIFESA
Mercoledì 11 dicembre
Ore 13.30
In IV Commissione si terrà l’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità: audizione di rappresentanti di RFI Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Mercoledì 11 dicembre
Ore 8.00
I deputati discuteranno del DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2119-A Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Cattoi).
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 10 dicembre
Ore 20.00
I deputati esamineranno lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame Atto n. 226 – Rell. Iaia e Mazzetti)
Mercoledì 11 dicembre
Ore 13.50
In VIII Commissione si terranno le interrogazioni a risposta diretta su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Alle 14.20 i deputati passeranno allo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame Atto n. 226 – Rell. Iaia e Mazzetti)
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 11 dicembre
Ore 13.30
I deputati discuteranno delle modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (esame C. 1976 Pella – Rel. Caroppo)
Al termine si terrà la comunicazione del presidente sulla programmazione dei lavori della Commissione
Ore 13.45
A si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali ( COM(2023)752 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione ( COM(2023)753 final), di rappresentanti di:
Agenzia confederale dei trasporti e servizi (AGENS), Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (ANAV) e Associazione trasporti (ASSTRA)
Altroconsumo, Confconsumatori, Movimento consumatori, Unione nazionale consumatori e Unione per la difesa dei consumatori
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 10 dicembre
Ore 9.30
In X Commissione si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazio, di:
- Ore 9.30: rappresentanti di Avio SpA
- Ore 9.40: colonnello Daniele Donati, Capo ufficio generale Spazio dello Stato maggiore della Difesa
- Alle 9.50 i deputati passeranno alle audizioni informali sulla situazione del polo industriale di Portovesme, di rappresentanti di:
- Ore 9.50: rappresentanti del gruppo Glencore
- Ore 10.10: rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL
Mercoledì 11 dicembre
Ore 13.30
I deputati parteciperanno alle audizioni informali del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in merito al “Libro verde made in Italy 2030” sulla politica industriale
Alle 15.30 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Ore 16.15
A seguire si terrà l’audizione del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazio
Alle 16.45 i deputati parteciperanno a un’altra audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazio, del colonnello Walter Villadei, capo della rappresentanza dell’Aeronautica militare per le attività di accesso allo spazio, nell’ambito del commercial space, presso Axiom space di Houston
Infine, saranno discusse le disposizioni in materia di economia dello spazio (seguito esame C. 2026 Governo – Rell. Gusmeroli e Mascaretti)
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
Martedì 10 dicembre
Ore 10.00
In XIII Commissione si terrà l’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia: audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome
Senato
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 10 dicembre
Ore 14.30
A seguire i senatori discuteranno del ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023) e del ddl 29, 42, 1028, 1122 e 1131 (Rigenerazione urbana).
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Martedì 10 dicembre
Ore 14.30
La settimana della III Commissione inizia con l’audizione di rappresentanti di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), sul Doc.CCXXXIII n. 1 (Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornato al 10 ottobre 2024)
A seguire sarà discusso l’AG 234 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per disciplinare le particolari limitazioni all’esercizio dell’attività di carattere sindacale da parte del personale impiegato in attività operativa, addestrativa, formativa ed esercitativa, anche fuori dal territorio nazionale, inquadrato in contingenti o a bordo di unità navali ovvero distaccato individualmente), l’Atto dell’Unione europea n. JOIN(2024) 10 definitivo (Una nuova strategia industriale europea per il settore della difesa: conseguire la prontezza dell’UE attraverso un’industria europea della difesa reattiva e resiliente).
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 10 dicembre
Ore 15.30
La settimana della IV Commissione inizia con l’esame dei seguenti provvedimenti:
- ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)
- ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca)
- ddl877 e ddl 1029 (Manufatti e macchine per la pesca tradizionali)
- ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)
Ore 15.30
Infine, sarà discusso il seguente progetto di atto legislativo dell’Ue COM(2024) 496 definitivo (Restore – Sostegno regionale di emergenza per la ricostruzione).
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 10 dicembre
Ore 15.00
I senatori saranno impegnati nell’esame dei seguenti atti:
- ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)
- ddl 658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl 837 (Edilizia residenziale pubblica)
- ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti)
- ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana)
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 10 dicembre
Alle 15.40 si terrà l’audizione sui ddl nn. 1240, 148 e 1293 (Disposizioni in materia di valorizzazione e promozione della ricerca) di rappresentanti: dell’Associazione nazionale professionale per la ricerca (ANPRI)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 10 dicembre
Ore 14.00
Nell’VIII Commissione i senatori saranno impegnati nell’esame del ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023), AG 226 (Correttivo codice dei contratti pubblici), ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana), ddl 1275 (Laguna di Orbetello) e ddl 1309 (Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia)
Alle 18.30 i senatori passeranno al ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)
Mercoledì 11 dicembre
Ore 9.00
Prosegue l’esame del ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 10 dicembre
Ore 14.00
In IX Commissione i senatori si dedicheranno all’esame del ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)
Ore 16.00
A seguire passeranno al ddl 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia), al COM(2024) 495 def. (Misure del FEASR per assistenza agli Stati membri colpiti da calamità naturali), al ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare).
Mercoledì 11 dicembre
I senatori discuteranno del ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)
Ore 13.30
A seguire i senatori parteciperanno all’audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy in merito al “Libro verde Made in Italy 2030” sulla politica industriale
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 10 dicembre
Ore 12.30
I senatori esamineranno il ddl 1318 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023)