Alibaba ha presentato la sua prima auto elettrica in collaborazione con SAIC: una berlina con ricarica wireless e nuova batteria allo stato solido.
Cosa fa la Cina sullo shale gas
La Cina sta potenziando il proprio output di shale gas e punta ad attirare aziende e know how dall’estero. Ma è un piano di complessa realizzazione.
NIO presenta in Cina la prima berlina elettrica
NIO ha una capitalizzazione di mercato di oltre 92 miliardi di dollari; intende competere con la Audi A6, la Serie 5 di BMW e la Classe E di Mercedes.
La Cina vuole la Iveco di Brescia
Confermata la trattativa di cessione ai cinesi di Faw dei camion elettrici italiani
Perché la transizione energetica è un fattore di rischio politico
Secondo la società di consulenza Eurasia Group, al di là della retorica e delle strette di mano, la transizione energetica sarà l’ennesimo terreno di scontro tra i governi.
Cina: programma di scambio di emissioni di Co2 al via il 1 febbraio (3)
Cina: programma di scambio di emissioni di Co2 al via il 1 febbraio (2)
Cina: programma di scambio di emissioni di Co2 al via il 1 febbraio
La Cina taglierà i sussidi ai veicoli elettrici nel 2021
La Cina vuole anche distribuire i sussidi in maniera più razionale e con maggiori controlli sulla sicurezza dei veicoli.
Come la Cina gestirà il distacco dal carbone
Oltre alla CO2, la Cina dovrà gestire i milioni di lavoratori dell’industria del carbone, che rischiano di rimanere in larga parte disoccupati.
Il piano della Cina per le forniture di carbone e gas
Cina, forte aumento delle importazioni di GNL a novembre
La Cina revoca le restrizioni agli investimenti energetici esteri
La Cina sta anche promuovendo l’industria energetica in zone pilota di libero scambio come Guangdong, Hubei, Chongqing e Hainan
Petrolio, riprese le spedizioni dirette tra Venezuela e Cina
La ripresa delle spedizioni dirette dal Venezuela alla Cina arriva a meno di un mese dall’inizio del mandato di Joe Biden negli Stati Uniti.