I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy, schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (esame Atto n. 260 – rel. Ciancitto), AG 260 (Qualità delle acque destinate al consumo umano), COM(2025) 99 definitivo (Stoccaggio gas per approvvigionamento stagione invernale), Nomina n. 59 (Presidente dell’ENEA) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti)
Camera
V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO
Mercoledì 2 aprile
Ore 14.00
I deputati della V Commissione discuteranno del DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (seguito esame C. 2281 Governo – Rel. Mascaretti);
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 1°aprile
Ore 11.40
I deputati saranno impegnati nelle audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti di:
- ore 11.40: Azienda lombarda per l’edilizia residenziale (ALER) della provincia di Milano, Azienda regionale territoriale per l’edilizia (ARTE) della Provincia di Genova, Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (ATER) del comune di Roma, Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (ATER) della provincia di Viterbo, Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (ATER) di Venezia e Istituto autonomo per le case popolari (IACP) della Provincia di Palermo
- ore 12.40: Federazione italiana mediatori agenti d’affari (FIMAA)
- ore 12.50: Federesco
- ore 13: Unione Nazionale Proprietari Immobiliari (UNPI) e Unione piccoli proprietari immobiliari (UPPI)
- ore 13.15: Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)
Mercoledì 2 aprile
Ore 13.45
L’VIII Commissione esaminerà due interrogazioni:
- 5-03316 Ambrosi: Iniziative per la valorizzazione e il recupero dei muri a secco nelle aree rurali e montane italiane
- 5-02699 Casu: Elementi in relazione alla pubblicazione degli avvisi pubblici concernenti la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli sulla rete autostradale e nelle zone urbane
Ore 14.15
Ultimo appuntamento della settimana è l’audizione informale del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, e di rappresentanti della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi sull’evoluzione della situazione riguardante il fenomeno del bradisismo e il rischio sismico nell’area dei Campi Flegrei
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Mercoledì 2 aprile
Ore 15.00
A seguire passeranno all’esame delle seguenti interrogazioni:
- 5-01727 Bakkali: Quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Rimini e cause dell’incidente del 10 dicembre 2023
- 5-03118 Iaria: Misure a sostegno della mobilità per i cittadini della provincia di Alessandria
- 5-03120 Iaria: Attuazione del Progetto condiviso di sviluppo del territorio piemontese per valorizzare le opportunità legate alla linea AV/AC Terzo valico dei Giovi
- 5-03560 Casu: Impiego delle risorse per i progetti di potenziamento della mobilità ferroviaria nella regione Lazio
- 5-03619 Ghio: Esito dei controlli sull’operato dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale
- 5-03689 Sarracino: Sicurezza del tratto della SS 407 Basentana in corrispondenza dei lavori di collocazione della barriera spartitraffico
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 1°aprile
Alle 13.00 i deputati esamineranno il DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (seguito esame C. 2281 Governo – Rell. Barabotti e Caramanna)
Mercoledì 2 aprile
Ore 8.50
La giornata inizia con le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 1°aprile
Alle 13 i deputati discuteranno del DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (esame C. 2281 Governo – rel. Vietri)
A seguire passeranno allo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (esame Atto n. 260 – rel. Ciancitto).
Mercoledì 2 aprile
Ore 13.30
Prosegue l’esame del DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (esame C. 2281 Governo – rel. Vietri). A seguire, i deputati passeranno allo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (seguito esame Atto n. 260 – rel. Ciancitto)
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
Mercoledì 2 aprile
Alle 14.00 si terrà l’audizione informale di rappresentanti di Legacoop agroalimentare, in merito alle problematiche relative all’allevamento delle ostriche
Senato
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 1° aprile
Ore 14.30
La II Commissione discuterà del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 1° aprile
Ore 15.30
La IV Commissione si occuperà del ddl 1415 (Economia dello spazio), AG 259 (Norme specifiche per il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada), AG 260 (Qualità delle acque destinate al consumo umano) e ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti).
A seguire, passeranno ai seguenti atti legislativi dell’UE:
- COM(2024) 576 definitivo (Cooperazione autorità di contrasto pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare)
- COM(2024) 577 definitivo (Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare)
- COM(2025) 99 definitivo (Stoccaggio gas per approvvigionamento stagione invernale)
- COM(2025) 80 definitivo (Rendicontazione societaria di sostenibilità e dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 1° aprile
Ore 15.00
I senatori, in seduta plenaria, discuteranno di numerosi provvedimenti:
- ddl 1043 (Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)
- ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti)
- ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
- ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana)
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Mercoledì 2 aprile
Alle 9.00 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica):
- Associazione nazionale archeologi
- Alleanza per il fotovoltaico
- INWIT – Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.
- Infratel Italia S.p.A.
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 1° aprile
Ore 12.30
L’VIII Commissione parteciperà all’audizione della dottoressa Francesca Mariotti nell’ambito della proposta di nomina del Presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
A seguire i senatori passeranno alla Nomina n. 59 (Presidente dell’ENEA), al ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti), ddl 1043 (Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti) e AG 259 (Controlli nel settore del trasporto su strada).
Mercoledì 2 aprile
Alle 9.00 i senatori saranno impegnati nelle audizioni in videoconferenza sul ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica):
- Associazione nazionale archeologi
- Alleanza per il fotovoltaico
- INWIT – Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.
- Infratel Italia S.p.A.
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 1° aprile
Ore 14.00
La settimana si apre con le audizioni, anche in videoconferenza, sui ddl 1216 e 1329 (Valorizzazione della transumanza) di rappresentanti di:
- Associazione nazionale allevatori bovini razza piemontese
- CRAMM GEACO srl e Fondazione ETS Popoli e Territori
- Federazione europea Iter Vitis
- Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia
Ore 15.00
A seguire i senatori passeranno al ddl 1415 (Economia dello spazio), al ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica9.
A seguire, i senatori passeranno al seguente atto legislativo dell’Unione europea:
Atto dell’Unione europea n. COM(2024) 577 definitivo(Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare)
Mercoledì 2 aprile
Ore 13.00
I senatori discuteranno del ddl 1415 (Economia dello spazio)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 1° aprile
Ore 16.15
I senatori esamineranno l’AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano),l’AG 259 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada.