“È stato pubblicato il Documento di Pianificazione Energetico-Ambientale del Sistema Portuale (DEASP), uno strumento strategico per la transizione ecologica del porto di Ravenna. Il DEASP definisce obiettivi di efficientamento energetico e promozione delle energie rinnovabili, individuando interventi specifici e soluzioni tecnologiche per ridurre l’uso di energia primaria e abbattere le emissioni di CO₂. Queste iniziative non solo miglioreranno l’efficienza operativa del porto, ma contribuiranno a rafforzare la posizione di Ravenna come hub logistico di rilevanza internazionale. In Assorisorse siamo convinti che la collaborazione tra istituzioni, aziende energetiche, ricercatori e professionisti è fondamentale per il successo di questi progetti e la manifestazione OMC Med Energy è una piattaforma ideale per promuovere un dialogo costruttivo, condividere conoscenze ed impostare lo sviluppo soluzioni innovative. È attraverso eventi come questo che possiamo affrontare le sfide energetiche globali e costruire un futuro più sostenibile per tutti”, ha concluso Maione. (Energia Oltre – edl)
Energia, Maione (Assorisorse): “Ravenna hub energetico primario grazie a infrastrutture, posizione e aziende” (3)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi