Ora al via la selezione del nuovo Direttore di ACER. Il processo seguirà una procedura aperta e trasparente che sarà gestita e avviata direttamente dalla Commissione Europea per individuare la personalità che guiderà l’agenzia attraverso le complesse sfide energetiche dei prossimi anni.
Un importante passaggio di consegne ai vertici di ACER, l’agenzia che supervisiona i mercati energetici europei, in un momento cruciale per la politica energetica del continente. L’italiana Clara Poletti lascia la presidenza del Comitato dei Regolatori alla francese Emmanuelle Wargon, mentre la direzione dell’agenzia viene affidata ad interim al veterano tedesco Volker Zuleger, in attesa della nomina del nuovo direttore definitivo. Le decisioni sono state formalizzate oggi a Copenaghen, durante la 134esima riunione del Comitato dei Regolatori dell’ACER, secondo quanto riferito da una nota.
UN ASSE FRANCO-RUMENO PER IL COMITATO DEI REGOLATORI
A guidare l’organo di rappresentanza dei regolatori nazionali per i prossimi due anni e mezzo sarà dunque Emmanuelle Wargon, figura di spicco nel panorama energetico francese e dal 2022 al vertice dell’autorità di regolazione di Parigi, la CRE. Prende il posto che è stato dell’italiana Clara Poletti.
Ad affiancare Wargon come vicepresidente sarà il rumeno George Niculescu, presidente dell’autorità energetica del suo paese (ANRE). Insieme, succedono alla coppia uscente formata da Poletti e dal polacco Rafal Gawin. Il loro mandato, che ha effetto immediato, è rinnovabile.
UNA GUIDA DI TRANSIZIONE IN ATTESA DEL NUOVO DIRETTORE
Parallelamente, si apre una fase di transizione anche alla guida operativa dell’Agenzia. L’attuale direttore, Christian Zinglersen, lascerà il suo incarico il 15 ottobre per assumere una nuova posizione. Per garantire la piena continuità e il corretto funzionamento della macchina amministrativa in un periodo così delicato, il Consiglio di Amministrazione ha designato come direttore ad interim Volker Zuleger.
La scelta è caduta su una figura interna di grande esperienza: Zuleger lavora in ACER da 14 anni e attualmente ricopre la carica di Capo del Dipartimento di Coordinamento, Operazioni e Affari Legali. Il suo incarico prenderà il via il 16 ottobre.
AL VIA LA SELEZIONE PER LA GUIDA DEFINITIVA
Conclusa questa fase di riassetto, si aprirà ora la partita più importante: la selezione del nuovo Direttore di ACER. Il processo, come specificato in una nota, seguirà una procedura aperta e trasparente che sarà gestita e avviata direttamente dalla Commissione Europea per individuare la personalità che guiderà l’agenzia attraverso le complesse sfide energetiche dei prossimi anni.