Skip to content
energia

Come accelerare la corsa verso la transizione dell’energia? Il Green & Net Zero Talk di Rcs Academy

Cosa fare per sostenere la transizione e garantire la competitività dell’Italia? L’ “Energia interconnessa”, il Green & Net Zero Talk di Rcs Academy

Accelerare la strategia energetica nazionale, rafforzare le interconnessioni, puntare su ricerca e investimenti. È questa la rotta che l’Italia deve imboccare con decisione per sostenere la transizione ecologica e garantire la competitività del sistema Paese. Sfide cruciali, che saranno al centro della settima edizione del Green & Net Zero Talk, il ciclo di incontri ideato da RCS Academy in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030, in programma giovedì 16 ottobre dalle ore 9:00 presso la Sala Buzzati di Milano (via Balzan 3) e in diretta streaming su Corriere.it.

L’ENERGIA INTERCONNESSA

Il primo appuntamento del ciclo, intitolato “L’Energia Interconnessa”, sarà un viaggio nel cuore della transizione energetica italiana. Al centro del dibattito, la necessità di costruire un sistema energetico efficiente, sostenibile e competitivo, capace di connettere imprese, istituzioni e territori in una rete virtuosa di innovazione e collaborazione.

Dal tema della sicurezza e indipendenza energetica alle alleanze strategiche con i partner internazionali, passando per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle nuove infrastrutture, il confronto offrirà una visione concreta su come rafforzare la resilienza del Paese di fronte alle sfide geopolitiche e industriali globali.

IL FORMAT: UN DIALOGO TRA INDUSTRIA, ISTITUZIONI E RICERCA

Il Green & Net Zero Talk porterà sul palco dibattiti, interviste e tavole rotonde con i protagonisti del mondo energetico e delle grandi infrastrutture italiane. Un’occasione per ascoltare voci autorevoli, esperti e top manager che si confronteranno su innovazione, decarbonizzazione e nuove politiche industriali, i veri motori della crescita sostenibile.

L’evento, organizzato da RCS Academy, si avvale del supporto di un parterre d’eccezione di partner del settore: a2a, Accredia, ACEA, Gruppo ATM, Baker Hughes, Baker McKenzie, BCG, Edison, Enav, Enel, ENGIE, Eni, Grimaldi Alliance, Gruppo Dolomiti Energia, Gruppo Ferrovie dello Stato, Gruppo Hera, Infrastrutture, Iren, Italgas, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, Muoviti Italia, NWG Energia, Prysmian, Snam, Terna e Veolia.

“L’Energia Interconnessa” è realizzato con il patrocinio di Sustainability Makers e il supporto dei media partner Energia Oltre e Start Magazine.

Per partecipare in presenza e riservare un posto in Sala Buzzati, è possibile iscriversi su Energia Interconnessa e Transizione Energetica | RCS Academy

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su