Skip to content
Terna

Ecco le novità sulle aste del capacity market 2026 di Terna da 2,4 GW

Terna ha pubblicato il Regolamento 2026 per la Modulazione dei Prelievi, avviando la consultazione degli operatori su un servizio strategico per la sicurezza del sistema elettrico

Terna ha pubblicato il nuovo Regolamento per i prelievi di energia elettrica nel 2026. Il Servizio di Modulazione dei Prelievi prevede infatti che il gestore possa ridurre o aumentare i prelievi in ore di particolare criticità, al fine di garantire l’adeguatezza e/o la sicurezza del sistema elettrico nazionale. Il capacity market prevede però un limite massimo: 120 ore all’anno. Il periodo di attivazione è di almeno 2 ore. Inoltre, l’aumento dura 8 ore e la riduzione non può superare questa soglia.

TUTTO SULLE ASTE DEL CAPACITY MARKET 2026

Il fabbisogno di risorse messo a disposizione dalle aste di Terna è pari a 2.400 MW. Il massimale della procedura competitiva (Cap), invece, è pari a 46.000 €/MW. L’assegnazione è di tipo pay as bid. La selezione delle offerte avviene secondo un criterio di merito economico (merit order). Per poter presentare domande, il richiedente deve dimostrare che il minor valore tra la potenza media riducibile e la potenza contrattualizzabile massima sia almeno pari a 8 MW per sito.

La potenza disponibile per il raggruppamento di carichi, invece, non deve essere inferiore a 1 MW. I richiedenti già titolari del contratto per il servizio di modulazione straordinaria istantanea a salire possono partecipare anche con i carichi già impegnati in quel servizio.

OBBLIGHI PER I VINCITORI DELLE ASTE

Gli assegnatari di capacità dovranno assolvere ad alcuni obblighi in caso di attivazione del servizio. In primo luogo, deve azzerare la potenza prelevata per tutte le ore del periodo di attivazione. Infatti, è considerata corretta se la potenza prelevata è zero (entro una banda di tolleranza di 0,1 MW).

Per quanto riguarda l’incremento, invece, deve programmare i propri consumi in coerenza con il profilo di potenza assorbita nelle ore omologhe. La verifica è positiva se la potenza media assorbita dal sito rispetta specifiche soglie calcolate in funzione della potenza aggiudicata e media feriale. L’attivazione per i giorni di attivazione provvisoria in incremento sarà comunicata entro le ore 19:00 del quarto giorno antecedente. L’attivazione in riduzione, invece, viene comunicata entro le ore 19:00 del secondo giorno antecedente.

REMUNERAZIONE PER GLI ASSEGNATARI

I vincitori delle aste ricevono un Corrispettivo Fisso (CF) per la disponibilità, che verrà erogato in un’unica soluzione per l’intero periodo di validità. Il calcolo mensile del CFm dipende dal premio di assegnazione e da un indice di performance mensile (I P,m). Non è prevista remunerazione nel caso di attivazione del servizio. Il Corrispettivo fisso totale (CF) è soggetto a due coefficienti correttivi (K 1e K2) in caso di mancate attivazioni. Se la media degli indici di performance mensili (I P,m ) è inferiore a 0,7 al termine del periodo di validità, la remunerazione viene sospesa. L’energia modulata in caso di sbilanciamento positivo, a seguito di attivazione validata positivamente, è contabilizzata e valorizzata al minor prezzo tra 0 €/MWh e il PUN Index GME.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su