Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 19-23 aprile

Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 19 al 23 aprile

CAMERA

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 20 aprile: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del gruppo ENI in merito all’annunciata chiusura degli impianti del cracking e degli aromatici di Porto Marghera, nonché sulle conseguenze di carattere ambientale per il sito interessato e per lo sviluppo di processi di transizione ecologica.

Alla V Commissione: Documento di economia e finanza 2021 e Annesso (esame Doc. LVII, n. 4 – relatore: Valbusa).

Mercoledì 21 aprile: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (esame atto n. 249 – relatore per la II Commissione: Paolini; relatore per la VIII Commissione: Mazzetti).

Risoluzione 7-00560 – Nobili: Misure per migliorare la competitività dei sistemi portuali, anche attraverso la semplificazione della disciplina del dragaggio.

Documento di economia e finanza 2021 e Annesso (seguito esame Doc. LVII, n. 4 – relatore: Valbusa).

Giovedì 22 aprile: Interrogazioni:
– 5-03573 Vietina: passaggio di competenze all’Anas del tratto dell’ex SS Tiberina 3-bis nel versante romagnolo
– 5-05174 Grippa: interventi volti a scongiurare la caduta di masse d’acqua piovana sulle case sottostanti al viadotto di Villa Santa Maria (CH) sulla SS 652 di Fondo Valle Sangro
– 5-05204 Barbuto: ammodernamento della SS 106 Jonica e messa in sicurezza del ponte sul fiume Neto.

Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00359 Rixi e 7-00394 Deiana recanti Iniziative di tutela ambientale e di regolazione del transito marittimo nelle Bocche di Bonifacio, di:
– Ore 13.15: Rappresentante permanente italiano presso l’International Maritime Organization (IMO), e ambasciatore italiano a Londra, Raffaele Trombetta
– Ore 13.30: Professore ordinario di diritto della navigazione presso l’Università di Sassari, Michele Maria Comenale Pinto.

Venerdì 23 aprile: Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00624 Dori: In merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano:
– Ore 14: di rappresentanti dei comuni dell’aggregazione territoriale “G16” del lago d’Iseo
– Ore 15: del Direttore vicario della direzione generale territorio e protezione civile della regione Lombardia, Dario Fossati
– Ore 15.20: del prof. Giovanni Crosta, Università di Milano – Bicocca
– Ore 15.40: del prof. Stefano Tinti, prof. Alberto Armigliato, dott. Filippo Zaniboni, Università di Bologna.

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Giovedì 22 aprile: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Alstom Ferroviaria Spa nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno.

SENATO

V COMMISSIONE – BILANCIO

Martedì 20 aprile: Ddl 1926-A (Ratifica Italia-Tunisia sviluppo infrastruttura trasmissione elettrica). Relatore Calandrini. Parere all’Assemblea.

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Martedì 20 aprile: Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 784 (Aggiornamento della normativa in materia di certificati bianchi) di: RSE, ARERA, ENEA.

Audizione di rappresentanti del Parlamento europeo in merito alla proposta di Regolamento sulle infrastrutture energetiche transeuropee (COM(2020) 824 def.) (videoconferenza).

Atto n. 784 – Aggiornamento della normativa in materia di certificati bianchi – Relatore: Girotto.

Giovedì 22 aprile: Audizione informale (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 784 (Aggiornamento della normativa in materia di certificati bianchi) della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI

Martedì 20 aprile: Doc. LVII, n. 4 (Documento di economia e finanza 2021 e relativo annesso) parere alla 5ª Commissione relatrice: Papatheu
Ddl 2172 (d-l 22/2021 – riordino Ministeri). Parere alla 1a Commissione. Relatrice: Pavanelli.
Ddl 2168 (d-l 45/2021 – decreto trasporti). Parere alla 8ª Commissione. Relatrice: Gallone
Atto n. COM(20) 824 def. (orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee). Parere alla 10ª Commissione. Relatore: Arrigoni.
Ddl 2169 (Legge europea 2019-2020). Parere alla 14a Commissione. Relatore: Comincini.

Ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana). Relatori: Mirabelli, Paola Nugnes e Bruzzone.

Mercoledì 21 aprile: Ddl 83 e connessi (tutela costituzionale dell’ambiente). Parere alla 1a Commissione. Relatrice: L’Abbate.

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 20 aprile: Esame del disegno di legge n. 2132 (Ratifica Statuto East Mediterranean Gas Forum (EMGF)). Relatore: Candiani. Parere alla 3a Commissione.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su