Enilive ha l’obiettivo di fornire servizi e prodotti progressivamente decarbonizzati per la transizione energetica, accelerando…
Al via UE Ambition, progetto per integrare rinnovabili e biocombustibili

Via per Enea al progetto UE Ambition finanziato da Horizon 2020 riguardante rinnovabili e biocombustibili
Partito il progetto europeo Ambition – Advanced Biofuel Production with Energy System Integration – indetto per integrare, all’interno dei sistemi energetici, le fonti rinnovabili con i biocombustibili.
Per l’Italia a prendere parte al progetto, finanziato con 2,4 milioni di euro dal programma di ricerca UE Horizon 2020, sarà Enea con il centro ricerca di Matera (Trisaia) all’avanguardia per ciò che riguarda i biocombustibili; tutte le altre imprese partner vengono da Regno Unito, Danimarca, Olanda, Germania, Portogallo, Spagna e Norvegia.
Come spiega un ricercatore del Dipartimento Tecnologie energetiche di Enea, Francesco Zimbardi, questo progetto renderà il sistema energetico europeo più flessibile e non lederà in stabilità ma anzi, sostiene, il progetto aiuterà sicuramente a “ridurre la discontinuità e le intermittenze sulle reti e ottimizzare il picco della generazione energetica”.
Il punto è “riuscire a trasformare le attuali tecnologie di conversione dei biocombustibili – continua Zimbardi – mettendo a punto processi migliorativi sul piano della sostenibilità, dei costi e della sicurezza degli approvvigionamenti nella fase di trasporto dell’energia”
Giovanni Malaspina