“Doug Burgum e Chris Wright, rispettivamente segretari Usa all’Interno e all’Energia che il presidente Donald Trump ha messo alla guida del neocostituito Consiglio nazionale per il dominio energetico si trasferiscono a Bruxelles, con l’obiettivo di intensificare le pressioni anche sulla Commissione europea, per ottenere un azzeramento più rapido delle importazioni residue di gas russo in Europa e per spingere le istituzioni Ue ad alleggerire le norme contro il climate change, che Washington considera alla stregua di barriere commerciali. Ieri hanno tenuto una conferenza stampa congiunta da cui ci si aspettava qualche annuncio che alla fine però non c’è stato. L’incontro con i giornalisti è stato l’occasione, in vista della trasferta a Bruxelles, per ribadire alcuni punti fermi nelle trattative con la Ue (sui dazi e non solo), che di certo non si possono ancora considerare concluse. “Ho molta fiducia che gli Usa possano sviluppare la capacità per consegnare molti più prodotti energetici”, aggiungendo che l’ostacolo è piuttosto un altro: “Una delle ragioni per cui sono qui è per lavorare sulle barriere interne alla Ue. Ci sono regole sul metano e la Csddd, c’è una serie di altre barriere non tariffarie che penso che siano problematiche per aumentare la disponibilità di energia in Europa”. L’indice è puntato su due regolamenti varati l’anno scorso: uno volto a limitare le emissioni fuggitive di metano nel settore dell’Oil&Gas, l’altro è la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (Csddd per l’appunto), che impone, dal 2028, solo alle imprese di grandi dimensioni, di svolgere attività per prevenire, mitigare o ridurre al minimo il loro impatto sull’ambiente e i diritti umani, nonché di predisporre piani per la decarbonizzazione.
“Andrò a Bruxelles domani (oggi)” ha proseguito Wright, “Non sarebbe bene per l’America, e non sarebbe bene anche per l’Europa, se ci impegnassimo in un dialogo su questi temi, per non avere barriere inutili sulla strada per portare più energia in Europa?” (…). Scrive Il Sole 24 Ore (Energia Oltre – vnt)