La nanomobilità si affaccia nelle città italiane, grazie al lancio della nuova Silence S04 L7
La decarbonizzazione dei trasporti cittadini ha un nuovo alleato: la nanomobilità elettrica. A partire da luglio scooter, biciclette e monopattini condivideranno le strade con le prime minicar a batteria. La mobility factory italiana, Exelentia, ha lanciato ufficialmente in Italia la Silence S04 L7, prodotta dall’azienda parte del gruppo Acciona, il nuovo veicolo di prossimità urbana con batterie estraibili e ricaricabili nelle comuni prese elettriche. “L’obiettivo è rivoluzionare la mobilità urbana. Acquisti la macchina e lo scooter e sposti le batterie a seconda delle condizioni climatiche. Se piove vai con la macchina, se è bel tempo puoi usare il motorino”, ha spiegato Giovanni Zappia, fondatore di Exelentia.
LA NANOMOBILITÀ PER LE CITTÀ
Traffico congestionato e inquinamento spingono sempre più amministrazioni cittadine a imporre limiti alla circolazione delle automobili. L’obiettivo è disincentivare l’utilizzo dei veicoli privati a quattro ruote nelle città, in favore del trasporto pubblico locale e della micromobilità elettrica. Non a caso nelle famose città da 15 minuti, modello sostenibile a cui dicono di ispirarsi diversi Comuni, le automobili trovano ben poco spazio.
I dati riguardo l’effettivo utilizzo e tasso di riempimento delle vetture mostrano che sono mezzi di trasporto poco efficienti: trasportano in media 1,2 persone, percorrono pochi km ogni giorno e occupano molto spazio. È quanto emerge dal 19° Rapporto sulla mobilità degli italiani dell’Isfort, che mostra che nel primo semestre del 2022 il 77,6% dei viaggi giornalieri è durato non più di 10 km. Entrando nel dettaglio, il 30% degli italiani ogni giorno ha percorso fino a 2 chilometri, il 47,6% tra 2 e 10 km. Come se non bastasse, le dimensioni delle vetture negli ultimi 20 anni sono aumentate del 20%. La nanocar Silcence S04 L7 è una delle soluzioni che potrebbero contribuire a risolvere questi problemi.
ARRIVA LA SILENCE S04, LA NUOVA NANOCAR
La Silcence S04 L7 appartiene alla famiglia delle Nev, acronimo di Neighborhood Electric Vehicles, veicoli elettrici di prossimità urbana. Parliamo di quadricicli elettrici, compatti, agili e a zero emissioni. Una tipologia di mezzi che sta avendo grande successo, basti pensare che nei primi 5 mesi dell’anno hanno visto una crescita delle immatricolazioni del 16% rispetto allo stesso periodo del 2022, attestandosi su quota 3.146 nuove vetture. Lo stesso discorso vale per i quadricicli non leggeri L7, che sono aumentati del 58%.
Le dimensioni contenute e ala batteria elettrica, che non produce emissioni di gas di scarico le rendono ideali per circolare in aree private e al chiuso, anche in zone particolarmente sensibili, come ospedali, aeroporti, stazioni, parchi, riserve e aree archeologiche, cimiteriali e portuali.
INTERMODALITÀ E LO SCAMBIO DI BATTERIE
Una delle caratteristiche più interessanti della Silence S04 L7 è la possibilità di estrarre le due batterie che la compongono e portarle in giro come un trolley. Batterie che possono essere ricaricate utilizzando una normale presa della corrente in circa 7 ore ciascuna. Una volta cariche, possono essere spostate con semplicità da un mezzo all’altro. In alternativa, possono essere ricaricate utilizzando il cavo della vettura, con presa Schuko. Inoltre, le battery station lungo la rete stradale permetteranno di sostituire le batterie in tempi brevi.
NANOCAR, LE SPECIFICHE TECNICHE
La Silence S04 raggiunge gli 85 km/h, alimentata da motori elettrici brushless a magneti permanenti posizionati nelle ruote posteriori, che hanno una potenza di 14 kW, con un picco di 23,6 kW e una coppia massima continua di 200 Nm. La frenata rigenerativa consente di ricaricare le batterie, funzione particolarmente efficace in città. Il costo della nanocar ammonta a 17.900 euro, in promozione, fino al 31 ottobre. Accedendo all’Ecobonus il prezzo scende a 14.900 euro.
“La mobilità urbana è uno dei grandi temi della sostenibilità. Per Exelentia, azienda nativa sostenibile, è il perno attorno a cui ruota tutta la proposta di prodotti e servizi pensati per gli spostamenti di prossimità, ovvero gli spostamenti che impattano la viabilità interna delle nostre città, dei nostri centri storici, del cuore pulsante, vivo, culturale del nostro territorio, così ricco di bellezze e valori. Per questo siamo gli importatori del brand Silence e oggi presentiamo sul mercato la nanocar S04, la vettura cittadina che potenzia il segmento della mobilità urbana, con il giusto pedale dell’innovazione sostenibile. Questa minicar nasce infatti sul concetto di intermodalità, ovvero dialoga con la gamma di scooter elettrici Silence e, grazie alla batteria estraibile e trasportabile come un trolley, consente il facile interscambio e il comodo swap. Immaginiamo che presto le due e quattro ruote diventeranno una scelta libera dell’utente che, a seconda delle proprie esigenze, potrà preferire la nanocar allo scooter e viceversa, non rinunciando, grazie a questa batteria, alla possibilità di avere uno storage domestico sempre disponibile. L’energia guarda al futuro, pulito. Exelentia è già lì”, ha aggiunto Giovanni Zappia, owner Exelentia.