Secondo le stime dell’Unione Europea infatti i Data Center rappresentano quasi il 3 % della domanda di elettricità dell’Ue
Arrivano dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica le linee guida per la valutazione ambientale dei Data center. La Direzione Generale VA, con Decreto n. 257 del 02/08/2024 ha infatti adottato le direttive, redatte dalla Commissione Tecnica VIA-VAS, quale riferimento per le procedure di valutazione ambientale di progetti di Data Center assistiti da gruppi elettrogeni di emergenza con potenza superiore complessivamente a 50 MWt.
L’OBIETTIVO DEL PROVVEDIMENTO
L’obiettivo è definire i principali aspetti in ordine a progetti di Data Center soggetti a valutazione ambientale, descrivendo le metodologie applicabili e chiarendo le modalità di adempimento degli obblighi previsti dalla normativa di settore. Nell’attuale scenario di riferimento, all’interno del quale è sempre più centrale il tema della gestione dei dati, infatti, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nel sostenere il sistema produttivo del paese rafforzandone l’innovazione, ha ritenuto i progetti riguardanti i Data Center un punto di partenza del nuovo percorso di crescita economica.
COSA SONO I DATA CENTER
I Data Center o centri di elaborazione dati (CED) sono infrastrutture fisiche in cui vengono localizzate le apparecchiature (server, sistemi di storage, etc) ed i servizi di gestione delle risorse informatiche, ovvero l’infrastruttura IT, funzionali a uno o più fruitori.
I DATA CENTER RAPPRESENTANO IL 3% DELLA DOMANDA ELETTRICA UE
Secondo le stime dell’Unione Europea infatti i Data Center rappresentano quasi il 3 % della domanda di elettricità dell’UE, percentuale che molto probabilmente aumenterà nei prossimi anni, con la conseguente necessità di indirizzare gli operatori a nuovi progetti e sviluppi di efficienza nei Data Center al fine della sostenibilità ovvero efficacia nell’utilizzo dell’acqua, fattore di riutilizzo dell’energia, o uso delle rinnovabili, il riutilizzo del calore di scarto nelle strutture e nelle reti vicine.