“Il processo dovrebbe concludersi prima dell’estate (…). Con la cessione di una minoranza di Enibioch4in, Eni punta a individuare un partner finanziario, con il quale sviluppare e sostenere i progetti industriali sul biometano, un settore in forte crescita: (…). L’obiettivo è immettere in rete oltre 50 milioni di metri cubi di biometano all’anno e di distribuirlo anche attraverso le stazioni di servizio: l’operazione rientra nell’ambito della più ampia strategia di decarbonizzazione di Eni (…) rientra inoltre nel cosiddetto “modello satellitare” di Eni, ossia una strategia basata sullo scorporo delle divisioni e l’avvio di partnership” continua l’articolo. (Energia Oltre – ebl)
Biogas, Eni vende il 49%. In arrivo le offerte (2)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi