Reputation Manager: il 77% dei top manager è sui social e comunica più attivamente che in passato
Nel mondo dell’energia Descalzi (Eni) nono, Di Foggia (Terna) undicesima nella classifica dei più seguiti su LinkedIn secondo Reputation Manager…
Il dl per la riforma della rete carburanti è a un passo. Ecco cosa prevede
La tanto attesa riforma della rete carburanti sembra a un passo. Il dl arriverà in Parlamento prima della pausa di…
Bollette: Presentata proposta di legge per istituire la figura del “Manager delle utenze”
Regolarizzare posizione degli utility manager per guidare famiglie nella stipula dei contratti ed evitare truffe e raggiri. Tra luce, gas,…
Idrogeno, “carta europea” per sviluppo filiera: H2IT e altre 23 associazioni firmano Cooperation Charter
Le associazioni dell’idrogeno hanno anche inoltrato una lettera alla Commissione Europa ribadendo l’importanza dell’Hydrogen Bank e di stabilire un criterio…
Arera: bollette troppo alte, iniziano spartizioni Commissioni Ue, lavori green pagano meno. Che c’è sui giornali?
Arera lancia l’allarme sulle bollette: prezzi troppo alti sul mercato. I partiti si spartiscono le Commissioni Ue. 1 italiano su…
Pichetto: Decisione su nuovi vertici Gse a breve. Idroelettrico strategico, valuteremo con Bruxelles
Pichetto: “Sui vulnerabili definiremo un percorso dopo l’atto di indirizzo del Parlamento” La decisione sui nuovi vertici del Gse “verrà…
Oneri di sistema, vulnerabili, fine del mercato tutelato: i temi toccati dalla Relazione Arera
Dalla crisi del gas conseguente il conflitto tra Russia e Ucraina “è una recuperata centralità dell’area del Mediterraneo” ma anche…
Al vaglio incentivi per idrogeno green, Stelco si candida per Ilva, Cdp cambia quote rosa per nomine. Che c’è sui giornali?
Allo studio incentivi per l’idrogeno verde, Stelco quarto potenziale investitore per Ilva, Cdp cambia Statuto su quote rosa per chiudere…
Transizione energetica e Pnrr, ecco come sbloccheranno la crescita
La transizione energetica e il Pnrr rappresentano due importanti occasioni di sviluppo per il nostro Paese. Chi c’era e cosa…
Le dinamiche dei mercati elettrici europei e il rischio di disallineamento tra domanda e offerta
Si prevede che la domanda di elettricità si riprenderà entro il 2026 grazie alla ripresa industriale, alla crescita dei data…
L’allarme della FIM-CISL: “per Stellantis si prospetta una produzione poco sopra i 500mila veicoli. Il governo ci convochi per rilanciare un settore in difficoltà”
“Negli stabilimenti di produzione Stellantis – ha spiegato il segretario generale FIM-CISL, Ferdinando Uliano– abbiamo riscontrato una situazione particolarmente negativa…
Europei over 30 più preparati sul cambiamento climatico, italiani nella media Ue. Il sondaggio Bei
L’Unione europea (punteggio: 6,37/10) ha superato gli Stati Uniti (punteggio: 5,38/10) sulla conoscenza delle cause e delle conseguenze del cambiamento…
L’Uk svolta verso la transizione. I piani energetici del partito laburista
Tutti i piani energetici del partito laburista, che prende il potere dopo il governo poco green del primo ministro Sunak…
Gli impatti del CBAM, il meccanismo Ue di adeguamento del carbonio alle frontiere
Il think tank no-profit sul cambiamento climatico Sandbag ha realizzato un rapporto che riunisce le informazioni più recenti sui progressi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















