Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 22 al 26 marzo
CAMERA
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 23 marzo: Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (seguito esame Doc. XXVII, n. 18 – rel. Braga). Sono previste votazioni.
D.L. n. 22/2021: Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (seguito esame C. 2915 Governo – rel. Mazzetti). Sono previste votazioni.
Mercoledì 24 marzo: Interrogazioni:
– 5-04613 Costanzo: Impatto ambientale sul territorio del comune di Torrazza Piemonte conseguente alla realizzazione del tunnel di base della linea Torino-Lione, con particolare riguardo al deposito di smarino ivi previsto.
– 5-04740 Daga: Stato degli interventi di difesa del suolo nei territori delle autorità distrettuali di bacino finanziati con il programma stralcio di interventi di manutenzione idraulica.
– 5-04848 Terzoni: Verifiche sulle emissioni in atmosfera e sulla prevenzione del rischio di incidente rilevante della raffineria Api di Falconara Marittima.
Risoluzioni:
7-00560 Nobili: Misure per migliorare la competitività dei sistemi portuali, anche attraverso la semplificazione della disciplina del dragaggio. Seguito discussione. Non sono previste votazioni.
SENATO
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 23 marzo: Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sulle linee programmatiche del suo Dicastero (in videoconferenza).
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 23 marzo: Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza). Parere alle Commissioni riunite 5a e 14a. Relatrice: Vilma Moronese.
Ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana). Relatori: Mirabelli, Paola Nugnes e Bruzzone.
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 23 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di
ANASF – Associazione nazionale dei consulenti finanziari, UNIONCAMERE, Coordinamento Comitati “grande idroelettrico” e F.I.C.E.I. – Federazione Italiana Consorzi ed Enti Industrializzazione, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”).
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 824 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013). Relatore: Nannicini.