Questa mattina un’esplosione simile a una bomba ha scosso Roma, provocando terrore, danni e decine di feriti. Ecco cosa è successo veramente
Questa mattina poco dopo le 8 mezza Roma è stata scossa da un’onda urto paragonabile a una bomba. Cosa ha provocato l’esplosione che ha fatto tremare diversi quartieri romani, da Prenestino all’Eur?
LA PROBABILE CAUSA
L’ipotesi più accreditata è che tutto sia iniziato con l’urto di un camion contro una conduttura di gas (GPL) presso un distributore di benzina in via dei Gordiani. Durante le operazioni di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco, poi, si sarebbe verificato un “blif da GPL”, un malfunzionamento nelle procedure di scarico del gas, che ha provocato un’esplosione equiparabile per effetti a una bomba, stando a quanto ha detto il direttore regionale dei vigili del fuoco del Lazio, Ennio Aquilino, a SkyTg24.
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
La premier Meloni ha chiamato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere vicinanza e supporto. Intanto, sul luogo le autorità stanno ancora gestendo l’emergenza, con operazioni di monitoraggio, evacuazione e indagine in atto. Gli inquirenti hanno aperto un’inchiesta per lesioni colpose, mentre le forze dell’ordine hanno sequestrato l’area. L’Arpa ha consigliato ai residenti di non aprire le finestre durante le operazioni di monitoraggio dell’aria. I vigili del fuoco, supportati da droni e dal nucleo USAR, sono intervenuti immediatamente e hanno ormai circoscritto l’incendio. Finora sono stati evacuati palazzine circostanti, un centro estivo (Villa De Sanctis), una piscina e una fermata della metro C. L’onda d’urto ha provocato danni materiali a edifici nelle vicinanze e un deposito giudiziario, colpiti da detriti che sono volati fino a 300 m di distanza.