Skip to content
Carbone

Dl agosto, Arrigoni: persa occasione per rimuovere criticità superbonus

Incomprensibile la bocciatura della proposta che mirava a sanare un’altra interpretazione dell’Agenzia delle Entrate, quella che preclude il diritto al Superbonus per gli interventi effettuati alle parti comuni di un edificio con più unità abitative appartenenti ad un unico proprietario

“Il ginepraio di codici, tra norma primaria, decreti attuativi e circolare della Agenzia delle Entrate, ha già ritardato la partenza Superbonus 110% e, purtroppo, la testardaggine di Governo e maggioranza rischia di tenere ancora bloccati i lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico per determinate tipologie di edifici. Grazie all’approvazione in Commissione bilancio di emendamenti, anche della Lega, sono state risolte alcune criticità: come quella legata all’interpretazione estensiva della norma da parte dell’Agenzia delle Entrate (circolare n.24 dell’8 agosto) che avrebbe escluso dal beneficio del Superbonus le unità immobiliari situate all’interno di un edificio plurifamiliare, funzionalmente indipendenti ma con accesso autonomo verso strada pubblica con percorso condiviso non di proprietà esclusiva”. Lo comunica in una nota il senatore Paolo Arrigoni, responsabile del dipartimento Energia della Lega, firmatario con altri senatori del Carroccio di una serie di emendamenti al dl Agosto a tema Superbonus.

“Purtroppo altri nostri emendamenti sono stati respinti: incomprensibile la bocciatura della proposta che mirava a sanare un’altra interpretazione dell’Agenzia delle Entrate, quella che preclude il diritto al Superbonus per gli interventi effettuati alle parti comuni di un edificio con più unità abitative appartenenti ad un unico proprietario”, ha spiegato Arrigoni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su