Un nuovo studio mostra che le case automobilistiche starebbero ingannando i consumatori riguardo l'impatto ambientale…
Elettricità, cresce contributo eolico e fotovoltaico

Mentre la domanda di energia (a febbraio 2019) diminuisce, cresce il contributo di eolico e fotovoltaico
Diminuisce la domanda di elettricità. Secondo i dati Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, nel mese di febbraio 2019, la domanda di elettricità in Italia è stata di 25,5 miliardi di kWh, registrando un calo del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2018. Il calo è stato registrato in tutta Italia: -2,2% al Nord, -1,7% al Centro e -2,6% al Sud.
DOMANDA IN CRESCITA NEL PRIMO BIMESTRE
Guardando al primo bimestre del 2019, invece, la domanda è in crescita dell’1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2018.
CRESCONO FONTI RINNOVABILI
Nel mese di febbraio 2019 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’85% con produzione nazionale (stazionaria rispetto a febbraio 2018) e per la quota restante (15%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
In forte crescita le fonti di produzione eolica (+37,9%) e fotovoltaica (+57,6%). In diminuzione le fonti di energia idroelettrica (-0,3%), geotermica (-1,6%) e termica (-7,6%).