Fotovoltaico galleggiante, BayWa r.e. completa due parchi solari nei Paesi Bassi
I cambiamenti climatici minacciano il fotovoltaico
I fenomeni metereologici estremi – come grandinate più intense o incendi – stanno danneggiando gli impianti fotovoltaici e facendo salire i costi delle assicurazioni.
Accordo OVO-Shell per il fotovoltaico in Spagna
Secondo le previsioni, in Spagna il fotovoltaico residenziale verrà installato su un milione di tetti entro il 2025.
Tutti i successi del fotovoltaico
Nel 2019 l’eolico e il fotovoltaico hanno rappresentato il 67% della nuova capacità energetica installata nel mondo.
China Three Gorges Europe acquista 500MW di fotovoltaico in Spagna
Argentina: inaugurato il parco solare di Santa Rosa, il più grande dell’America Latina
Il parco solare di Santa Rosa, in Argentina, dovrebbe generare energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di cinquemila famiglie.
Fotovoltaico, via libera all’Australian-ASEAN Power Link
Grazie al nuovo status di “major project”, Sun Cable potrà godere del sostegno del governo australiano per quanto riguarda i processi autorizzativi.
Fotovoltaico, ogni 10kWh “verdi”, 2 vengono dal sole: pubblicato il Rapporto Gse 2019
Per FI operatori fotovoltaico a rischio: “Governo intervenga”
“Chiediamo al Governo di valutare, se non una espressa rinuncia al divieto di cumulo, almeno un differimento del termine di versamento, dal 30 giugno al 31 dicembre” sul fotovoltaico
Fotovoltaico, il cdm blocca due impianti nel Lazio
Uno a Pian di Vico, nel comune di Tuscania e l’altro nel comune di Montalto di Castro (VT), località Campomorto e Canino
DM Fer1, Italia Solare: garantire partecipazione fotovoltaico
Necessario semplificare i criteri di accesso agli incentivi in modo da garantire la più ampia partecipazione e il cumulo con gli incentivi al fotovoltaico specificamente rivolti alla sostituzione dell’amianto
Fotovoltaico: Il settore chiede una strategia in Spagna
Secondo il piano UNEF, l’obiettivo è una crescita annuale stabile del fotovoltaico di 2,8 GW per raggiungere l’obiettivo nazionale del 2030 di 39,2 GW di capacità installata.
Bando AxEL per il fotovoltaico e gli accumuli dei Comuni lombardi
Fotovoltaico, settore chiede accelerazione per il post-coronavirus
Le misure di blocco ritarderanno alcuni progetti nel fotovoltaico quest’anno ma l’industria è ottimista riguardo alla nuova capacità nel 2021. Tutto dipende dai tempi di rilascio delle autorizzazioni