Un aspetto importante dell’accordo riguarda la promozione della cultura della legalità e della sostenibilità ambientale
Un nuovo accordo di collaborazione rafforza il legame tra il Gruppo Enel e l’Arma dei Carabinieri, con un focus su PNRR, contrasto alle ecomafie e sicurezza delle infrastrutture.
LA FIRMA DELL’ACCORDO OGGI A ROMA
La firma dell’accordo è avvenuta oggi a Roma, presso il Comando Generale dell’Arma, durante una cerimonia a cui hanno partecipato il Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, e l’Amministratore Delegato del Gruppo Enel, Flavio Cattaneo.
L’INTESA SI OGGI AMPLIA I CONTENUTI DELLA COLLABORAZIONE GIA’ ESISTENTE
L’intesa si basa su una collaborazione già esistente, ampliandone i contenuti e gli ambiti operativi con un approccio sistemico e proattivo, in linea con l’evoluzione del Paese e con l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile e una tutela sempre più efficace della legalità e della sicurezza.
IMPEGNO CONGIUNTO PER GARANTIRE UNA SICUREZZA PARTECIPATA E INTEGRATA, CON AZIONI DI PREVENZIONE CONTRO LE FRODI AI CONSUMATORI
L’accordo prevede un impegno congiunto per garantire una sicurezza partecipata e integrata, con azioni di prevenzione contro le frodi ai consumatori (sempre più sofisticate grazie all’intelligenza artificiale) e contro atti dolosi ai danni delle infrastrutture critiche. Particolare attenzione sarà rivolta al monitoraggio dei progetti finanziati dal PNRR e alla tutela ambientale del territorio, con un’azione sinergica per contrastare le ecomafie.
ENEL SI IMPEGNERÀ INOLTRE NELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE STRUTTURE DELL’ARMA
Enel si impegnerà inoltre nell’efficientamento energetico delle strutture dell’Arma attraverso progetti specifici e nella promozione della mobilità sostenibile. Il protocollo prevede anche attività di cooperazione nell’ambito della sicurezza e del monitoraggio degli scenari critici internazionali.
PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Un aspetto importante dell’accordo riguarda la promozione della cultura della legalità e della sostenibilità ambientale, valori da sempre condivisi dall’Arma dei Carabinieri e da Enel. A tal fine, saranno realizzati programmi di formazione congiunta nelle scuole, un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra settore pubblico e privato.