skip to Main Content

Energia, Besseghini (Arera): “Abbiamo gli strumenti per creare nuovi meccanismi per i prezzi”

“Dobbiamo riconciliarci con alcuni spunti che dobbiamo tenere presente. La crisi di prezzi non ha introdotto elementi che hanno radicalmente cambiato le aspettative che il sistema cercava di costruire. La volontà deve essere decarbonizzare il sistema e dare una risposta al consumatore riguardo la capacità di alcuni fonti di avere un costo minore. Il mercato non dimentica le rinnovabili o le remunera generosamente come vizio di sistema, ma c’è un preciso sistema basato sul merito. Alcuni elementi esterni inducono a rendersi conto che un disegno ha spazi di miglioramento, su questo stiamo incentrando il dibattito di oggi. Ci eravamo illusi che il meccanismo del gas potesse funzionare in ogni caso, stiamo riconfigurando il sistema, che fino ad oggi ha funzionato”, ha affermato Stefano Besseghini, Presidente di Arera.

“Bisogna tenere conto che il costo della bolletta è una cosa, il costo dell’energia all’ingrosso è un’altra. Intervenendo con riflessioni adeguate abbiamo gli strumenti per creare meccanismi che funzionano. Serve un sistema pronto da scegliere nel caso in cui ci sia uno stress esogeno. La discussione non ha elementi drammaticamente nuovi, però li vincola all’attualità. Il set di strumenti che sono a disposizione gli investitori frammenta il potenziale in diversi strumenti, è una riflessione da non sottovalutare. È importante capire quali caratteristiche ogni strumento avrà. Il modo in cui verranno declinati farà la differenza”, ha aggiunto Besseghini. (Energia Oltre – edl)

live

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Back To Top