Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 13-17 gennaio 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: : interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, DL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ddl 1275 (Laguna di Orbetello), ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca),  ddl 658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile), ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)e AG 237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise)

Camera

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 14 gennaio

Ore 14.00

I deputati della I Commissione esamineranno la ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d’Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l’uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (esame C. 2101​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Sbardella).

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Mercoledì 15 gennaio

Ore 13.30

In V Commissione i deputati esamineranno le disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (esame C. 2126​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Cattoi). e dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento di incarichi di Commissario straordinario per interventi concernenti la riqualificazione della strada statale 106 Jonica e la realizzazione del corridoio tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano (esame Atto n. 240 – Rel. Ottaviani).

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Mercoledì 15 gennaio

Dopo le 14.00

A seguire, i deputati passeranno allo schema di decreto ministeriale recante approvazione del programma per l’utilizzazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, per gli anni 2025, 2026 e 2027 (esame Atto n. 241 – Rel. Amorese)

Giovedì 16 gennaio

Ore 13.30

In VII Commissione si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’università e della ricerca.

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 14 gennaio

Ore 11.10

In VIII Commissione si terranno le audizioni informali sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile di rappresentanti di:

  • ore 11.10: Unirau
  • ore 11.20: Erion Textiles
  • ore 11.30: Re.Crea
  • ore 11.40: Ecotessili
  • Ore 12.00

A seguire si terrà l’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, audizioni di rappresentanti di:

  • ore 12: Legambiente
  • ore 12.10: Italia nostra
  • ore 12.20: QualEnergia

Ore 14.50

Infine, i deputati passeranno all’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento di incarichi di Commissario straordinario per interventi concernenti la riqualificazione della strada statale 106 Jonica e la realizzazione del corridoio tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano (esame Atto n. 240 – Rel. Montemagni) e del DL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2184​ Governo – Rel. per la V Commissione: Frassini; Rel. per la VIII Commissione: Benvenuti Gostoli)

Mercoledì 15 gennaio

Ore 13.45

La giornata inizia con le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

Ore 14.15

A seguire, i deputati passeranno al seguito dell’audizione del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, sulle tematiche concernenti le attività in materia di previsione e prevenzione dei rischi e di gestione delle emergenze con particolare riguardo ai fenomeni legati alla crisi idrica e al rischio meteo-idrogeologico e idraulico

Ore 15.45

Ultimo appuntamento della giornata è l’esame di benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (seguito esame C. 2145​ approvata, in un testo unificato, dal Senato e C. 2146​ Cavo – Rel. Benvenuti Gostoli)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 14 gennaio

Alle 12.00 i deputati parteciperanno alle audizione informale di rappresentanti di Amazon Web Services e Dell Technologies, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1928​ Pastorella, C. 2083​ Centemero, C. 2091​ Amich e C. 2152​ Ascani, recanti delega al Governo per la disciplina dei centri di elaborazione dati

Mercoledì 15 gennaio

Alle 14.15 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ore 15.00

A seguire si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali ( COM(2023)752 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione ( COM(2023)753 final), di rappresentanti di:

  • Italo Spa
  • Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)
  • Aeroporti 2030 e Assaeroporti

Alle 15.30 i deputati passeranno alle modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (seguito esame C. 805​ Gaetana Russo e abb. – Rel. Casu) e, infine, all’istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza (esame C. 1296​, approvata dal Senato – Rel. Baldelli)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 14 gennaio

Alle 12.00 i deputati saranno impegnati nell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, audizione di rappresentanti di:

  • Ore 12: Legambiente
  • Ore 12.10: Italia nostra
  • Ore 12.20: QualEnergia
  • Ore 12.30: Proxima fusion

Mercoledì 15 gennaio

Ore 14.00

I deputati discuteranno del DL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2184​ Governo – Rel. Maerna), delle disposizioni in materia di economia dello spazio (seguito esame C. 2026​ Governo – Rell. Gusmeroli e Mascaretti) e degli incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti (seguito esame C. 855​ Gusmeroli – Rel. Andreuzza)

 XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Martedì 14 gennaio

I deputati esamineranno le disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa (seguito esame C. 1573​ d’iniziativa popolare, C. 300​ Cirielli, C. 1184​ Molinari, C. 1299​ Faraone, C. 1310​ Mollicone e C. 1617​ Foti – Rel. per la VI Commissione: Cavandoli; Rel. per la XI Commissione: Malagola)

Mercoledì 15 gennaio

Dopo le 14.00

I deputati dovranno valutare il DL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2184​ Governo – Rel. Volpi).

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Mercoledì 15 gennaio

Ore 15.00

In XIII Commissione si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Senato

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 14 gennaio

Ore 13.30

In II Commissione i senatori discuteranno del ddl 1275 (Laguna di Orbetello).

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 14 gennaio

Ore 11.30

In IV Commissione, si terrà, in sessione plenaria, l’esame del ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti) e ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca).

A seguire, i senatori passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

COM(2024) 561 definitivo (Apparecchiature di alimentazione dei veicoli elettrici, distributori di gas compresso e contatori dell’energia elettrica, del gas e dell’energia termica)

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 14 gennaio

Ore 13.00

In sede plenaria, la V Commissione esaminerà il ddl 1309 (Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia ), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile), ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo), ddl 837 (Edilizia residenziale pubblica), ddl 1275 (Laguna di Orbetello), ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana) e AG 237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Mercoledì 15 gennaio

Ore 9.30

I senatori esamineranno l’AG 237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise)

Ore 14.00

A seguire passeranno ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)  e della petizione n. 744 ad esso attinente e al ddl 1049 (Proposta per la promozione di progetti a impatto sociale sul territorio)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Mercoledì 15 gennaio

Ore 14.30

I senatori dell’VIII Commissione discuteranno del ddl 1275 (Laguna di Orbetello), del ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti), dell’AG 240 (Incarichi di Commissario straordinario per interventi concernenti la riqualificazione della strada statale 106 Jonica e la realizzazione del corridoio tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano) e del ddl 1337 (d-l 202/2024 – Disposizioni urgenti in materia di termini normativi) – Parere alla 1ª Commissione

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 14 gennaio

Ore 15.00

In IX Commissione i senatori esamineranno ddl 1337 (d-l 202/2024 – disposizioni urgenti in materia di termini normativi), il ddl 858 (Disposizioni in materia di attività organizzate dalle associazioni pro loco).

Successivamente si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: monitoraggio e strumenti di adattamento: sudizione di rappresentanti di Cereal Docks Group

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su