Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 17 – 21 marzo 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, DL 3/2025: Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA, audizione della Commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall, COM(2024) 577 definitivo (Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare),  COM(2025) 99 definitivo (Stoccaggio gas per approvvigionamento stagione invernale) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti)

Camera

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Mercoledì 19 marzo

Alle 15.15  si terrà l’indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Martedì 18 marzo

Alle 13.30 i deputati discuteranno del DL 3/2025: Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA (esame emendamenti C. 2285​ Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Comaroli) e delle

Mercoledì 19 marzo

Ore 13.45

In V Commissione i deputati esamineranno il DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 18 marzo

Ore 12.30

La settimana della VIII Commissione inizia con le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Alle 13.10, si terrà l’ audizione informale, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169​ Furfaro e C. 1562​ Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti dell’Unione inquilini.

A seguire, alle 13.20, si discuterà del DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (esame C. 2281​ Governo – Rel. Benvenuti Gostoli) e, alle 13.50, il DL 3/2025: Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA (esame emendamenti C. 2285​ Governo– Rel. per l’VIII Commissione: Iaia; Rel. per la X Commissione: Cavo).

Mercoledì 19 marzo

Ore 14.15

Prosegue l’esame del DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (seguito esame C. 2281​ Governo – Rel. Benvenuti Gostoli) e, a seguire, della delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024 (seguito esame C. 2280​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Lampis)

Al termine i deputati passeranno all’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia: esame del documento conclusiva, all’istituzione del Parco nazionale del Monte Conero (seguito esame C. 1798​ Benvenuti Gostoli e C. 2246​ Curti – Rel. Benvenuti Gostoli), alla modifica all’articolo 7 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, in materia di destinazione di veicoli fuori uso alle scuole di indirizzo tecnico e agli istituti tecnici superiori per l’utilizzazione a fini didattici (seguito esame C. 1786​ Padovani e C. 2209​ L’Abbate – Rel. Fabrizio Rossi) e all’istituzione della Giornata nazionale del riciclo della carta (seguito esame C. 2111​ Milani – Rel. Milani).

I deputati assisteranno alle comunicazioni del presidente sulla missione nei comuni di Arbus e Guspini per verificare lo stato di attuazione delle bonifiche nell’area mineraria Montevecchio Ponente

Infine, alle 15.15, si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

Giovedì 20 marzo

Ore 16.00

Unico appuntamento della giornata è l’audizione della Commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall, sulle tematiche di sua competenza

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Mercoledì 19 marzo

Ore 14.30

I deputati esamineranno il DL 19/2025: Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (esame C. 2281​ Governo – Rel. Baldelli) 

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 18 marzo

Alle 13.50 i deputati discuteranno del DL 3/2025: Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA (esame emendamenti C. 2285​ Governo – Rel. per l’VIII Commissione: Iaia; Rel. per la X Commissione: Cavo)

Mercoledì 19 marzo

Alle 14.30 si terrà l’audizione informale del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Mercoledì 19 marzo

Alle 14.50 si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132​ Rosso e C. 2165​ Vaccari, recanti “Modifica all’articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo”, di rappresentanti di:

  • ore 14.50: Cia-Agricoltori Italiani, Coldiretti, Confagricoltura
  • ore 15.15: Slow Food

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Martedì 19 marzo

I deputati discuteranno delle disposizioni per la tutela dell’agricoltura eroica (seguito esame C. 1663​ Zanella e C. 2290​ Ghio – Rel. Cerreto), delle modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli (seguito esame C. 2112-ter​ Governo – Rel. Davide Bergamini) e della delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024 (esame C. 2280​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Almici).

Alle 14.00 si terrà l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione mediterranea acquacoltori (AMA), di Fedagri Pesca e di Assoittica, in merito alle problematiche relative all’allevamento delle ostriche

Alle 14.30 si terrà l’audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato (FIPSAS) e di Arcipesca – FISA, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1029​ Andreuzza, recante “Disciplina dell’attività di guida professionale di pesca”

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Giovedì 20 marzo

Alle 16.00 si terrà l’audizione della Commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall, sulle tematiche di sua competenza

Senato

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 18 marzo

Ore 13.45

In II Commissione i senatori discuteranno del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 19 marzo

Ore 8.45

In sessione plenaria i senatori discuteranno dei seguenti atti legislativi dell’Ue:

Giovedì 20 marzo

Ore 16.00

In IV Commissione si terrà l’audizione della Commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall, sulle tematiche di sua competenza

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 18 marzo

Ore 13.00

In sede plenaria, la V Commissione esaminerà il ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo), ddl 877 (Manufatti e macchine per la pesca tradizionali), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana).

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 18 marzo

Ore 14.00

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 1414 (Competizioni sportive su strada)
  • ddl 1415 (Economia dello spazio)
  • ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti)
  • ddl 1066 e ddl 1116 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)

Mercoledì 19 marzo

Alle 14.30 i senatori discuteranno del ddl 1146 (Intelligenza artificiale)

Giovedì 20 marzo

Ore 16.00

I senatori assisteranno all’audizione della Commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare e competitiva, Jessika Roswall, sulle tematiche di sua competenza

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Mercoledì 19 marzo

Ore 9.00

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

Ore 14.30

I senatori parteciperanno all’audizione informale del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su