I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: ddl 986 (d-l 4/2024 – Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico), ddl 29, ddl 761, ddl 863, ddl 903 e ddl 911 (Rigenerazione urbana), ddl 673 (Navigazione e lavoro marittimo), legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 – Rel. Sbardella), DL 5/2024: Disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7 (seguito esame C. 1658 Governo – Rel. Iaia).
Camera
II COMMISSIONE GIUSTIZIA
Martedì 13 febbraio
Dopo 13.30
La II Commissione discuterà della legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 – Rel. Maschio)
Mercoledì 14 febbraio
Dopo 14.00
La II Commissione proseguirà nell’esame della legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 – Rel. Maschio)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Mercoledì 14 febbraio
Ore 13.00
I deputati discuteranno la legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 Rotelli – Rel. Maullu).
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 13 febbraio
Ore 13.30
I deputati discuteranno la legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 Rotelli – Rel. Benvenuti Gostoli)
Ore 12.05
A seguire di terranno le audizioni informali sulle tematiche riguardanti l’incendio della discarica abusiva di Largo Jacovitti nella zona di Mezzocammino a Roma di:
- ore 12.05: Titti Di Salvo, Presidente IX Municipio di Roma
- ore 12.15: rappresentanti dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Lazio
- ore 12.25: rappresentanti dell’Azienda sanitaria locale Roma 2
- ore 12.35: Fabrizio Ghera, Assessore mobilità, trasporti, tutela del territorio, ciclo dei rifiuti, demanio e patrimonio della Regione Lazio
- ore 12.45: rappresentanti del Corpo di polizia locale di Roma Capitale
Ore 13.00
Alle 13.00 le si terranno le audizione informale di Fulvio Maria Soccodato, Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7 nel 2024, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1658 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 19 gennaio 2024, n. 5, recante disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7
A seguire i deputati discuteranno del DL 5/2024: Disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7 (seguito esame C. 1658 Governo – Rel. Iaia).
Ore 13.45
Infine, i deputati discuteranno della legge quadro in materia di interporti (seguito esame C. 703 Rotelli – Rel. Benvenuti Gostoli).
Giovedì 15 febbraio
Ore 10.30
I deputati discuteranno del DL 5/2024: Disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7 (seguito esame C. 1658 Governo – Rel. Iaia)
Ore 11.50
In VIII Commissione si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 13 febbraio
Ore 12.20
I deputati esamineranno le risoluzioni 7-00111 Casu, 7-00138 Raimondo, 7-00146 Ghirra, 7-00159 Iaria recanti iniziative in materia di trasporto pubblico locale.
A seguire passeranno all’esame degli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (seguito esame C. 1435 Governo e abb. – Rell. Caroppo e Maccanti)
Mercoledì 14 febbraio
Ore 14.00
I deputati discuteranno degli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (seguito esame C. 1435 Governo e abb. – Rell. Caroppo e Maccanti) e alla legge quadro in materia di interporti (seguito esame C. 703 Rotelli – Rel. Caroppo).
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Mercoledì 14 febbraio
Ore 14.00
In X Commissione i deputati della Legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 Rotelli – Rel. Colombo)
Ore 14.15
A seguire si terrà l’indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale: opportunità e rischi per il sistema produttivo italiano: audizione del Prof. Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo S.p.A.
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Giovedì 15 febbraio
Ore 11.00
L’ultimo appuntamento della settimana saranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 300 Cirielli, C. 1184 Molinari, C. 1299 Faraone, C. 1573 d’iniziativa popolare e C. 1617 Foti, recanti disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa, di rappresentanti di:
- ore 11: Confapi, Coldiretti e CIA – Agricoltori Italiani
- ore 11.30: Leroy Merlin Italia
- ore 11.50: Compagnia delle opere
XIII COMMISSIONE – (AGRICOLTURA)
Martedì 13 febbraio
Ore 11.15
I deputati discuteranno della delega al Governo in materia di florovivaismo (seguito esame C. 1560 Governo e C. 389 Molinari – Rel. Gadda) e delle disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale (seguito esame C. 788 Caretta e C. 1649 Carloni – Rel. Cerreto)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 13 febbraio
Ore 13.30
Audizione informale di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), nell’ambito dell’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio su un quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee ( COM(2023) 728 final)
Mercoledì 14 febbraio
I deputati esamineranno la legge quadro in materia di interporti (esame C. 703 Rotelli – Rel. Di Maggio)
Senato
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 13 febbraio
Ore 14.30
I senatori discuteranno del ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo.
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 13 febbraio
Ore 13.15
I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl986 (D-l 4/2024 – Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico)
- ddl29, ddl 761, ddl 863, ddl 903 e ddl 911 (Rigenerazione urbana)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 13 febbraio
Ore 14.45
Sono numerosi gli atti in discussione in V Commissione:
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl316 (Contrasto del bracconaggio ittico)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Mercoledì 14 febbraio
Ore 9.15
In VI Commissione si discuterà ddl 1005 (d-l 212/2023 – agevolazioni fiscali in edilizia).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 13 febbraio
Ore 13.00
In VIII si terrà l’audizione di Terna S.p.A. sul sistema energetico italiano
Ore 14.15
A seguire si discuterà del ddl 1014 (d-l 10/2024 – Infrastrutture Milano Cortina 2026), ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo), ddl 1005 (d-l 212/2023 – agevolazioni fiscali in edilizia) e dei seguenti atti del Governo: AG 108 (Correttivo Codice delle comunicazioni elettroniche), AG 109 (Correttivo testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell’evoluzione delle realtà del mercato), AG 106 (Schema decreto legislativo impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 13 febbraio
Ore 14.30
I senatori parteciperanno all’audizione su ddl n. 986 (d-l 4/2024 – Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico) di: rappresentanti di Acciaierie d’Italia.
A seguire passeranno al ddl 316 (Contrasto del bracconaggio ittico), al ddl 1010 (Istituzione del premio di «Maestro dell’arte della cucina italiana») e al ddl 986 (D-l 4/2024 – Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico).