Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 19-22 luglio

Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 19 al 22 luglio

CAMERA

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Lunedì 19 luglio

Ore 12.00: D.L. n. 77/2021: Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (seguito esame C. 3146 Governo – rel. per la I Commissione: Calabria; rel. per la VIII Commissione: Morassut) (Sono previste votazioni).

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 20 luglio

Ore 14.00: Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Fincantieri nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno.

Mercoledì 21 luglio

Ore 11.15: Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della transizione ecologica Roberto Cingolani.

Ore 11.45: Risoluzione 7-00609 Vallascas: Iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno (seguito discussione) sono previste votazioni.

A seguire: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti (seguito esame Doc. XXII, n. 56 Baldelli – Rel. Bonomo) sono previste votazioni.

A seguire: Delega al Governo per la riforma della disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (seguito esame C. 1494 Benamati – Rel. Zardini) sono previste votazioni.

Ore 13.30: Disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all’occupazione e misure di semplificazione (esame C. 1239 Mor, C. 2411 Porchietto e C. 2739 Centemero – Rel. Mor).

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 20 luglio

Dopo ore 14.00: Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente (esame C. 3156 cost., approvata dal Senato, e abb.- rel. Bagnasco) (Non sono previste votazioni).

Giovedì 22 luglio

Dopo ore 13.30: Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente (seguito esame C. 3156 cost., approvata dal Senato, e abb. rel. Bagnasco) (Sono previste votazioni).

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 21 luglio

Ore 14.00: Audizione, in videoconferenza, del dottor Massimo Bello, Presidente di AIGET, Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader.

SENATO

VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI

Mercoledì 21 luglio

Ore 13.30: Audizioni (in videoconferenza) sull’affare assegnato n. 808 (impatto cambiamenti climatici sui beni culturali e sul paesaggio): Dott. Daniele Violetti, director.

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Martedì 20 luglio

Ore 14.30: Sede consultiva su atti del Governo: proposta di nomina del professor Ezio Mesini a Presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare: n. 95 – Relatori: Anastasi e Comincini.

Mercoledì 21 luglio

Ore 8.45: Interrogazione 3-02713 sui fondi europei alle tecnologie relative all’energia nucleare e al gas naturale.

A seguire: Atto n. 397 – Razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico ed effetti in bolletta in capo agli utenti – Relatore: Girotto.

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI

Martedì 20 luglio

Ore 14.30: Sede consultiva su atti del Governo: Proposta di nomina n. 95 (Presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare) relatori: Anastasi (10ª) e Comincini (13ª).

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su