Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 24-30 giugno 2024 

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (esame C. 1896​ Governo – Rel. Frassini), istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico, risoluzione 7-00114 Deidda: Iniziative per l’attuazione del principio di insularità, l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra, ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1161 (dl 73/2024 liste d’attesa), ddl 1086 (Codice della strada) e audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile) 

Camera

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 25 giugno

Ore 14.15

La I commissione discuterà dell’istituzione della Giornata nazionale delle periferie urbane (esame emendamenti C. 1737-A​ Battilocchio – Rel. Paolo Emilio Russo)

Mercoledì 26 giugno

Ore 14.30

La I Commissione discuterà del DL 69/2024: disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (esame C. 1896​ Governo – Rel. Ziello)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Mercoledì 26 giugno

I deputati discuteranno del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (esame C. 1896​ Governo – Rel. Di Maggio)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 25 giugno

Ore 14.00

I deputati discuteranno dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) (seguito esame Atto n. 162 – Rel. Benvenuti Gostoli) e delle risoluzioni 7-00220 Mazzetti e 7- 00229 Manes: Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l’esecuzione degli appalti (discussione congiunta)

Infine, in commissione si terranno le comunicazioni del presidente sulla missione nei cantieri del tratto marchigiano della Autostrada A14

Mercoledì 26 giugno

Ore 14.15

In VIII Commissione si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

A seguire i deputati passeranno allo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) (seguito esame Atto n. 162 – Rel. Benvenuti Gostoli) e allo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/958, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell’economia dell’Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato, nonché della direttiva (UE) 2023/959, recante modifica della direttiva 2003/87/CE, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell’Unione, e della decisione (UE) 2015/1814, relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra (esame Atto n. 161 – Rel. Rachele Silvestri).

Giovedì 27 giugno

Ore 14.30

I deputati dell’VIII Commissione discuteranno del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (seguito esame C. 1896​ Governo – Rel. Iaia).
Ore 15.00

A seguire si terrà l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra.

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Mercoledì 26 giugno

Ore 14.30

Il primo appuntamento della giornata è l’interrogazione a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy

Infine, i deputati discuteranno delle seguenti risoluzioni:

  • 7-00114 Deidda: Iniziative per l’attuazione del principio di insularità
  • 7-00176 Ghirra: Iniziative a tutela del diritto alla mobilità per la regione Sardegna
  • 7-00226 Iaria: Iniziative per l’attuazione del principio di insularità
  • 7-00230 Barbagallo: Iniziative a tutela del diritto alla mobilità per le isole

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 25 giugno

Ore 12.00

I deputati esamineranno la risoluzione 7-00233 Gusmeroli: Sulla proroga del termine per rientrare nel mercato tutelato dell’energia elettrica e sulla possibilità di volontaria adesione al mercato a tutele graduali (discussione) e a seguire passeranno allo schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l’anno 2024 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (seguito esame Atto n. 163 – Rel. Colombo)

Alle 12.20 si terrà l’audizione informale, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 855​ Gusmeroli, recante Incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti, di:

  • Ore 12.20: rappresentanti di Confcommercio
  • Ore 12.30: rappresentanti di ERION – Consorzio riciclo elettrodomestici

Mercoledì 26 giugno

I deputati discuteranno del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (seguito esame C. 1896​ Governo – Rel. Barabotti), del  DL 71/2024: Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca (seguito esame C. 1902​ Governo – Rel. Cavo), dell’Istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico (seguito esame C. 1794​ Davide Bergamini – Rel. Squeri) e della risoluzione 7-00233 Gusmeroli: Sulla proroga del termine per rientrare nel mercato tutelato dell’energia elettrica e sulla possibilità di volontaria adesione al mercato a tutele graduali (seguito discussione).

Alle 15.15 i deputati saranno impegnati nell’audizione informale di rappresentanti dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) sulla definizione delle modalità di copertura degli oneri derivanti dal riconoscimento degli incentivi miranti a promuovere la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili innovative e con costi elevati di esercizio

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Mercoledì 26 giugno

I deputati discuteranno dell’istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico (esame C. 1794​ Davide Bergamini – Rel. Giovine)

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 25 giugno

Ore 12.45

I deputati discuteranno del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (esame C. 1896​ Governo – rel. Panizzut).

Mercoledì 26 giugno

Ore 14.00

I deputati discuteranno del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (seguito esame C. 1896​ Governo – rel. Panizzut).

XIII COMMISSIONE – (AGRICOLTURA)

Martedì 25 giugno

Ore 12.20

I deputati parteciperanno all’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia: audizione di rappresentanti di Italia olivicola, dell’Associazione italiana frantoiani oleari (AIFO) (in videoconferenza) e di UNAPROL – Consorzio olivicolo italiano

Al termine si terrà una nuova indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia con la deliberazione di una proroga del termine.

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Giovedì 27 giugno

Ore 14.30

I deputati parteciperanno all’indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese

  • ore 13.30: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Unione province d’Italia (UPI)
  • ore 14: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Legambiente

Ore 14.30

A seguire si terrà l’audizione informale, in videoconferenza, della prof.ssa Anna Pitrone, associata di diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Messina, nell’ambito dell’esame della relazione annuale 2022 sull’applicazione dei princìpi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i Parlamenti nazionali ( COM(2023) 640 final)

Ore 15.00

Infine, si terrà l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra.

Senato

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 25 giugno

Ore 13.30

La settimana della I Commissione inizia con le audizioni in merito ai ddl 276, ddl 396 e ddl 1054 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 25 giugno

Ore 14.30

I senatori discuteranno del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile).

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 25 giugno

Ore 15.30

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 948(Modifiche alla legge quadro sulle aree protette)
  • AG157 (Protezione lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro)
  • AG161 (Contributo trasporto aereo a obiettivo riduzione emissioni e quote di emissione dei gas a effetto serra)
  • AG 166 (Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione)

A seguire i senatori passeranno a esaminare i seguenti atti legislativi dell’Ue:

Giovedì 27 giugno

Ore 15.00

In IV Commissione si terrà l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 25 giugno

Ore 15.00

In V Commissione senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl837 (Edilizia residenziale pubblica)
  • ddl1086 (Codice della strada)

VII COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)

Martedì 25 giugno

Ore 16.00

I senatori discuteranno del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)

Mercoledì 26 giugno

Ore 13.30

Proseguirà l’esame del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)

VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)

Martedì 25 giugno

Ore 13.30

La settimana dell’VIII Commissione inizia con le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)

  • Mountain Wilderness Italia
  • Legambiente
  • Regione Emilia Romagna
  • Regione Toscana
  • Regione Marche
  • ANCI
  • Rappresentanti dei Comitati Alluvione Emilia Romagna
  • Rappresentanti dei Comitati dei cittadini Alluvione Toscana
  • Rappresentanti del Comitato “15 settembre” – Alluvione Valli del Misa e Nevola
  • Comitato Borgo Alluvionato di Faenza
  • Coordinatore dei Sindaci dei Comuni del Cratere Sisma 2009
  • Agenzia Italia Meteo
  • Fondazione “Milano Cortina 2026”

Mercoledì 26 giugno

Ore 9.00

I senatori discuteranno dell’AG 164 (Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione), dell’AG 162 (Personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente), dell’AG 161 (Modifiche al sistema di scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra), del ddl 1136 e ddl 1160 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) e del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)

Giovedì 27 giugno

Ore 15.00

Si terrà l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 25 giugno

Ore 13.30

I senatori discuteranno del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), dell’AG 163 (Schema DM ripartizione per l’anno 2024 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’AGCM)

Mercoledì 26 giugno

Ore 9.00

La giornata della IX Commissione sarà dedicata all’esame del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)

Giovedì 27 giugno

Ore 9.00

Proseguirà l’esame del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su