I principali lavori delle Commissioni di Camera e Senato in materia di energia, ambiente e…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 28 febbraio – 3 marzo 2023

I lavori delle principali commissioni di Camera e Senato: misure urgenti per impianti di interesse nazionale, dl 11/2023, misure urgenti in materia di cessione dei crediti, dl 2/2023, misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale, ddl555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), ddl 462(d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione, ddl 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio)
Camera
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 28 febbraio
Ore 12.40
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (seguito esame testo unificato DOC XXII n. 11 Battilocchio, n. 14 Zaratti, n. 16 De Maria e n. 20 Lupi) – Rel. Nazario Pagano) (Sono previste votazioni)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 28 febbraio
Ore 13.15
DL 2/2023: Misure urgenti per impianti di interesse nazionale (esame C. 908 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Cannizzaro)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Lunedì 27 febbraio
Ore 15.40
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 889, di conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
- Ore 15.40: Audizione informale di rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani e CNA;
- Ore 16.10: Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL;
- Ore 16.40: Audizione informale di rappresentanti di Confprofessioni e Assoprofessioni;
- Ore 17: Audizione informale di rappresentanti di Confapi e di Alleanza delle cooperative italiane;
- Ore 17.30: Audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU);
- Ore 18: Audizione informale di rappresentanti di Federcasa;
- Ore 18.20: Audizione informale di rappresentanti di FederlegnoArredo;
- Ore 18.40: Audizione informale di rappresentanti dell’Associazione esodati del Superbonus;
- Ore 19: Audizione informale del dottor Andrea Baudone.
Martedì 28 febbraio
Ore 10.00
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 889, di conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
- Ore 10: Audizione informale di rappresentanti di Assoimmobiliare;
- Ore 10.20: Audizione informale di rappresentanti della Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e dell’impresa privata (Confimi Industria);
- Ore 10.40: Audizione informale di rappresentanti di Conflavoro PMI;
- Ore 11: Audizione informale di rappresentanti di Confedilizia;
- Ore 11.20: Audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE);
- Ore 11.40: Audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC).
Mercoledì 1° marzo
Ore 13.45
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 889, di conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
Giovedì 2 marzo
Dopo 13.45
Schema di decreto legislativo di recepimento dell’articolo 1, punti 8) e 18), della direttiva (UE) 2021/2118 recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità, per quanto riguarda, rispettivamente, l’articolo 10-bis, paragrafo 13, secondo comma, e l’articolo 25-bis, paragrafo 13, secondo comma, della direttiva 2009/103/CE (esame Atto n. 28 – Rel. Testa) (Non sono previste votazioni)
DL 11/2023: Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (seguito esame C. 889Governo – Rel. De Bertoldi) (Non sono previste votazioni)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 28 febbraio
Ore 13.30
Audizione di rappresentanti della Federazione italiana dei parchi e delle riserve naturali (FEDERPARCHI) sulle tematiche relative al sistema di gestione amministrativa degli Enti parco
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Mercoledì 1° marzo
Ore 14.00
Indagine conoscitiva su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, fatto a Roma il 24 maggio 2022 (esame C. 770 Governo – Rel. Tosi) (sono previste votazioni)
Dopo 14.45
Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 – parte servizi e parte investimenti (esame Doc. CXCIX, n. 1 – Rel. Russo)
Giovedì 2 marzo
Ore 13.30
Modifiche agli articoli 148 e 149 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di sicurezza stradale dei ciclisti (esame C. 526Berruto – Rel. Deidda) (non sono previste votazioni)
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Lunedì 27 febbraio
Ore 9.00
DL 2/2023: Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (seguito esame C. 908 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cavo)
Martedì 28 febbraio
Ore 9.30
Indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi.
- Ore 9.30: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria ceramica
- Ore 9.45: Audizione, in videoconferenza, del prof. Massimiliano Bruni, associato in strategia aziendale presso l’Università IULM di Milano.
- Ore 10: Audizione, in videoconferenza, del prof. Paolo Desinano, docente a contratto di destination management presso l’Università europea di Roma
- Ore 10.15: Audizione, in videoconferenza, del prof. Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università politecnica delle Marche
- Ore 10.30: Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di InnovUp
Mercoledì 1° marzo
Ore 15.00
Deliberazione di un’integrazione al programma dell’indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 28 febbraio
Ore 13.15
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del gruppo Stellantis, nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull’omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che abroga i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009» ( COM(2022)586 final)
Mercoledì 1° marzo
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull’omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che abroga i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 (seguito esame COM(2022)586 final – rel. Candiani) (Sono previste votazioni)
Senato
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 28 febbraio
Ore 13.20
Esame:
- ddl 462(d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione) – Parere alla 8ª Commissione – Relatore: Della Porta
- ddl 555(d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione
Mercoledì 1° marzo
9.45
Esame ddl 462-A (d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione) – Parere all’Assemblea su testo ed eventuali emendamenti – Relatore: Della Porta
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 1° marzo
Ore 9.15
Esame:
- ddl 555(Decreto-legge n. 5, Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Matera (i)
- COM(2022) 540(Quadro per l’azione comunitaria in materia di acque) – Relatore: Lorefice (i)
- COM(2022) 541(Trattamento delle acque reflue urbane) – Relatore: Lorefice (i)
- COM(2022) 542(Qualità dell’aria) – Relatrice: Bevilacqua (i)
- COM(2022) 586(Omologazione di veicoli a motore e motori) – Relatore: Lombardo (dg)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 28 febbraio
Ore 13.30
Esame:
- ddl555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Liris
- ddl462 (d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione) – Parere alla 8ª Commissione – Relatore: Gelmetti
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Dopo ore 9.15
Mercoledì 1° marzo
Esame: ddl 555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Melchiorre – Parere alla 9ª Commissione
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 28 febbraio
Ore 14.30
Esame:
- ddl555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione – Relatore Fazzone
- ddl462 (d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione) – Relatore: Sigismondi
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 28 febbraio
Ore 15.00
Esame:
- ddl411 (Modifiche al codice della proprietà industriale) – Relatore: Amidei
- ddl17 (Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) – Relatrice: Bizzotto
- Ddl 555(d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Cantalamessa
Mercoledì 1° marzo
Ore 9.00
Esame Ddl 555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Cantalamessa
Seguito delle comunicazioni del Ministro del turismo sulle linee programmatiche del suo Dicastero
Giovedì 2 marzo
Ore 9.00
Esame Ddl 555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Cantalamessa
Ore 13.00
Esame Ddl 555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Cantalamessa
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 28 febbraio
Ore 13.30
Esame:
- ddl 555(d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione – Relatrice: Minasi
- ddl 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Silvestro
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter