Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 29 luglio – 4 agosto 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 84/2024: Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico (seguito esame C. 1930​ Governo – Rel. Colombo), audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio (seguito esame C. 1548​ Bruzzone, C. 1652​ Sergio Costa, C. 1670​ Brambilla e C. 1673​ Zanella – Rel. Bruzzone) e l’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione (deliberazione di una proroga del termine), ddl 948 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette), l’AG 183 (Schema dlgs Albi attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici) e il ddl 837 (Edilizia residenziale pubblica).

Camera

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Martedì 30 luglio

Ore 13.30

I deputati discuteranno del DL 84/2024: Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico (esame C. 1930-A​ Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Frassini)

Mercoledì 31 luglio

Alle 14.30, si terranno le Audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita al primo semestre 2024 (Doc. XIII, n. 3)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Martedì 30 luglio

I deputati parteciperanno all’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione (deliberazione di una proroga del termine)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 30 luglio

Ore 13.50

I deputati discuteranno dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/958, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell’economia dell’Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato, nonché della direttiva (UE) 2023/959, recante modifica della direttiva 2003/87/CE, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell’Unione, e della decisione (UE) 2015/1814, relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra (seguito esame Atto n. 161 – Rell. Rachele Silvestri e Zinzi) e della proposta di nomina del dottor Emanuele Mauri a presidente del Consorzio dell’Adda (seguito esame nomina n. 52 – Rel. Lampis)

Mercoledì 31 luglio

Ore 13.15

I deputati parteciperanno alle interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 30 luglio

Ore 9.00

I deputati discuteranno dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/958, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell’economia dell’Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato, nonché della direttiva (UE) 2023/959, recante modifica della direttiva 2003/87/CE, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell’Unione, e della decisione (UE) 2015/1814, relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra (seguito esame atto n. 161 – Rel. Furgiuele)

Ore 13.45

A seguire si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ore 14.15

Infine, i deputati passeranno allo schema di atto di proroga fino al 30 aprile 2026 del vigente contratto di programma stipulato tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la società Poste italiane Spa per il quinquennio 2020-2024 (seguito esame atto n. 181 – Rel. Baldelli)

Mercoledì 31 luglio

Ore 13.45

I deputati discuteranno delle modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell’occupazione e di protezione dei consumatori (esame C. 1316​ Longi – Rel. per la IX Commissione: Dara; Rel. per la X Commissione: Maerna).

Ore 14.00

A seguire i deputati passeranno allo schema di atto di proroga fino al 30 aprile 2026 del vigente contratto di programma stipulato tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la società Poste italiane Spa per il quinquennio 2020-2024 (seguito esame atto n. 181 – Rel. Baldelli) e alle disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (seguito esame C. 805​ Gaetana Russo e abb. – Rel. Casu)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 30 luglio

Ore 13.30

I deputati iniziano la settimana con l’esame del DL 84/2024: Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico (seguito esame C. 1930​ Governo – Rel. Colombo)

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Martedì 30 luglio

I deputati discuteranno delle modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio (seguito esame C. 1548​ Bruzzone, C. 1652​ Sergio Costa, C. 1670​ Brambilla e C. 1673​ Zanella – Rel. Bruzzone)

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Mercoledì 31 luglio

Ore 14.30

I deputati parteciperanno all’audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita al primo semestre 2024 (Doc. XIII, n. 3)

Giovedì 1° agosto

Ore 13.30

I deputati parteciperanno all’indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese, audizione, in videoconferenza, del prof. Carlo Altomonte, direttore del PNRR Lab della SDA Bocconi

Senato

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 30 luglio

Ore 13.30

I senatori proseguiranno nell’esame dei seguenti provvedimenti:

  • ddl948 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette)
  • ddl1086 (Codice della strada) (approvato dalla Camera dei deputati)

Infine, i senatori esamineranno i seguenti atti legislativi dell’Ue

Mercoledì 31 luglio

Ore 14.30

I senatori della IV Commissione saranno impegnati nell’audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita al primo semestre 2024 (Doc. XIII, n. 3)

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 30 luglio

Ore 9.00

In V Commissione senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl … (d-l 84/2024 – Materie prime critiche di interesse strategico)
  • ddl … (d-l n. 89/2024 – Infrastrutture e investimenti strategici, processo penale e sport)
  • ddl 1162(d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
  • ddl 1054(Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane)
  • ddl 484(Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl 658(Capitale italiana della mobilità sostenibile)
  • ddl 673(Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl 794(Elargizioni benefici vittime incuria)
  • ddl 837(Edilizia residenziale pubblica)
  • ddl 972(Misure per sensibilizzare i consumatori all’adozione di condotte virtuose orientate alla riduzione dello spreco alimentare)

Mercoledì 31 luglio

Ore 14.30

I deputati parteciperanno all’audizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita al primo semestre 2024 (Doc. XIII, n. 3)

VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)

Lunedì 29 luglio

Ore 14.00

I senatori discuteranno del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)

Martedì 30 luglio

Ore 9.00

La settimana dell’VIII Commissione inizia con l’esame del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile), dell’AG 161 (Modifiche al sistema di scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra ) e della Proposta di nomina n. 52 (Presidente del Consorzio dell’Adda).

A seguire passeranno all’AG 181 (Schema di atto di proroga contratto di programma con società Poste italiane S.p.a.), all’AG 179 (Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di adozione del Piano strategico Italia-Africa: Piano Mattei), al ddl 1136, ddl 1160 e ddl 1166 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) e al ddl 1086 (Codice della strada) (approvato dalla Camera dei deputati)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Mercoledì 31 luglio

Ore 9.00

I senatori discuteranno dell’AG 179 (Schema DPCM di adozione del Piano strategico Italia-Africa: Piano Mattei) e dell’AG 183 (Schema dlgs Albi attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici)

Giovedì 1° agosto

Ore 9.00

I senatori parteciperanno alle audizioni (in videoconferenza) sull’atto n. 478 (Affare sull’artigianato di alta gamma) di rappresentanti di:

  • Associazione italiana Città della ceramica (AICC)
  • Camera nazionale della Moda italiana
  • Fondazione Altagamma
  • Consorzio conciatori Ponte a Egola

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su