Gli appuntamenti di energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 4 all’8 aprile
CAMERA
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 5 aprile
Ore 13.30
DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (Esame C. 3547Governo, approvato dal Senato – Rel. Iezzi)
Mercoledì 6 aprile
Dopo 13.30
Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all’anno 2021 (Seguito esame Doc. CCLXIII, n. 1 – Rel. Baldino
Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione (Seguito esame Atto n. 369 – Rel. Corneli)
Giovedì 7 aprile
Ore 13.30
DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (Esame C. 3495 Governo – Rel. Raciti)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Lunedì 4 aprile
Ore 16.00
DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547Governo, approvato dal Senato – Rel. Perantoni)
Martedì 5 aprile
Ore 13.00
DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (seguito esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Perantoni)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 5 aprile
Ore 14.00
Audizione del Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021
Mercoledì 6 aprile
Ore 13.45
Audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021
Giovedì 7 aprile
Ore 14.30
Interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 5 aprile
Ore 14.00
DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (esame C. 3533 Governo – Rel. Roberto Rossini)
DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Sarno) (Potrebbero aver luogo votazioni)
Mercoledì 6 aprile
Dopo ore 14.00
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 42/2021, relativo all’ammodernamento della linea Leopard nelle versioni di supporto dell’Esercito italiano, comprensivo di supporto logistico, corsi formativi, simulatori, materiali ed equipaggiamenti accessori (seguito esame Atto n. 371 – Rel. Maria Tripodi)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 43/2021, relativo al potenziamento della capacità di Comando e Controllo della Multinational Division South (Divisione Vittorio Veneto) dell’Esercito italiano (seguito esame Atto n. 372 – Rel. Frusone)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 5 aprile
Ore 14.00
Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (seguito esame C. 1870 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Vanessa Cattoi)
Alla XII Commissione: DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pella)
Alle Commissioni VIII e X: DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. Torto)
Alla IX Commissione: Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame testo unificato C. 2493 e abb. – Rel. Del Barba
Mercoledì 6 aprile
Dopo 14.30
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 42/2021, relativo all’ammodernamento della linea Leopard nelle versioni di supporto dell’Esercito italiano, comprensivo di supporto logistico, corsi formativi, simulatori, materiali ed equipaggiamenti accessori (esame Atto 371 – Rel. Frassini)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 43/2021, relativo al potenziamento della capacità di comando e controllo della Multinational Division South (Divisione Vittorio Veneto) dell’Esercito italiano (esame Atto 372 – Rel. Pettarin)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 5 aprile
Ore 11.00
DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) Sono previste votazioni
Ore 13.45
Alla XII Commissione: DL 9/2022: misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Deiana) Sono previste votazioni
Ore 14.00
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione di nuovi interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (seguito esame atto n. 373 – Rel. Lucchini per la VIII Rel. Scagliusi per la IX) Sono previste votazioni
Ore 14.45
Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”) (esame C. 1939-BGoverno, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rell. Deiana e Muroni) Sono previste votazioni
Mercoledì 6 aprile
Ore 14.00
Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”) (esame C. 1939-BGoverno, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rell. Deiana e Muroni) Sono previste votazioni
Disposizioni in favore dei familiari delle persone decedute a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il territorio della regione Abruzzo il 6 aprile 2009 e i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dal 24 agosto 2016 (seguito esame C. 1496 Pezzopane, C. 2020 Terzoni, C. 2093Patassini, C. 2401 Labriola, C.3053 Trancassini – rel. Terzoni) Sono previste votazioni
Ore 14.30
DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) Sono previste votazioni
Giovedì 7 aprile
Ore 15.00
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Lazio (esame atto n. 376 – Rel. Morassut) Non sono previste votazioni
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 5 aprile
Ore 12.00
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2006 Fogliani, C. 2866 Gariglio e C. 3239 Ficara, recanti modifiche al codice della navigazione e altre disposizioni per la semplificazione della disciplina riguardante l’ordinamento amministrativo della navigazione e il lavoro marittimo, di rappresentanti di:
- Ore 12: Collegio Nazionale Capitani lungo corso & macchina
- Ore 12.15: Comando generale delle Capitanerie di porto
- Ore 12.30: Gruppo ACTV – AVM SpA
- Ore 12.45: FILT-CGIL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI
- Ore 13.15: Assoporti
- Ore 13.30: Confitarma (in presenza) e Assarmatori
Ore 14.00
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione di nuovi interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (seguito esame Atto n. 373 – Rel. per l’VIII Commissione: Lucchini; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi) (sono previste votazioni)
Mercoledì 6 aprile
Ore 14.00
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/882 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (seguito esame Atto 362 – Rel. per la IX Commissione: Nobili; Rel. per la X Commissione: Piastra) (sono previste votazioni)
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione (seguito esame COM(2021) 206 final e Allegati – Rel. per la IX Commissione: Bruno Bossio; Rel. per la X Commissione: Orrico) (sono previste votazioni)
Ore 14.30
Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – anno 2021 (seguito esame Doc. CCLXIII, n. 1 – Rel. Barbuto) (sono previste votazioni)
Proposta di nomina dell’arch. Giuseppe Leoni a presidente dell’Aero Club d’Italia (esame nomina n. 109 – Rel. Rosso) (non sono previste votazioni)
Giovedì 7 aprile
Interrogazioni:
- 5-05912 Caon: Ritorno ai tempi di percorrenza ordinari sulla tratta ferroviaria Padova-Roma
- 5-07158 Baldelli: Misure di segnalazione straordinaria temporanea nei casi di restrizione dei criteri di accessibilità e percorrenza di corsie preferenziali
- 5-07417 Andrea Romano: Rischi connessi alla delocalizzazione dei depositi petrolchimici del porto di Genova dal quartiere Multedo a quello di Sampierdarena
- 5-07703 Barbuto: Accesso ai percorsi di diagnosi e cura dell’OSAS (Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno), anche finalizzati a prevenire gli incidenti stradali e sul lavoro
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 5 aprile
Ore 11.00
L 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) sono previste votazioni
Mercoledì 6 aprile
Dopo ore 14.00
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione (seguito esame COM(2021) 206 final e allegati – Rel. per la IX Commissione: Bruno Bossio; Rel. per la X Commissione: Orrico) sono previste votazioni
Ore 14.30
DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) sono previste votazioni
Giovedì 7 aprile
Ore 13.30
DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) sono previste votazioni
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 5 aprile
Ore 12.45
Audizione di rappresentanti di Alleanza delle Cooperative Italiane nell’ambito dell’esame della “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021) 762 final)”
Ore 13.30
Disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto (seguito esame C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari – Rel. Giaccone)
Mercoledì 6 aprile
Dopo ore 13.30
Disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto (seguito esame C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari – Rel. Giaccone)
Ore 15.00
Audizione, in videoconferenza, di Elisabetta Gualmini e Elena Lizzi, componenti italiane della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo, nell’ambito dell’esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021) 762 final)
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 5 aprile
Ore 14.00
DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (seguito esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – rel. Foscolo) (Sono previste votazioni)
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Martedì 5 aprile
Ore 13.00
Alla XII Commissione: DL 9/22: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Golinelli)
Ore 14.00
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della regione Friuli Venezia Giulia, della regione Lombardia e della provincia autonoma di Bolzano, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00720 Loss e 7-00757 Ciaburro concernenti iniziative per il contrasto alla diffusione del Bostrico tipografo
Mercoledì 6 aprile
Ore 13.30
Interrogazione 5-07393 Plangger: Iniziative per garantire un’adeguata rappresentanza delle province autonome di Trento e Bolzano nell’istituendo Nucleo di ricerca e valutazione di cui al comma 835, articolo 1 della legge di bilancio 2022
Ore 13.45
Modifiche all’articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto al bracconaggio ittico nelle acque interne (seguito esame C. 2328, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato – Rel. Liuni)
Giovedì 7 aprile
Ore 9.00
Comunicazione del presidente sugli esiti della missione svolta nella Valle della Loira, in occasione della Conferenza dei presidenti delle Commissioni dei Parlamenti dei 27 Stati membri e del Parlamento europeo sulle politiche europee a favore dei cittadini (PAC, fondi regionali e turismo sostenibile nel nuovo contesto del Green Deal) (20-21 marzo 2022)
Ore 11.30
Risoluzione 7-00810 Caretta: Iniziative a sostegno del comparto ittico a seguito dell’incremento del costo dell’energia e delle materie prime (discussione)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 5 aprile
Ore 13.00
Alla XII Commissione: DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – rel. Galizia) (sono previste votazioni)
Mercoledì 6 aprile
Ore 14.00
Alle Commissioni VIII e X: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva n. 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio (esame COM(2021)557 final – rel. Colaninno) (non sono previste votazioni)
Ore 15.00
Audizione, in videoconferenza, di Elisabetta Gualmini e Elena Lizzi, componenti italiane della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo, nell’ambito dell’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021)762 final).
SENATO
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 5 aprile
Ore 15.00
Esame: ddl 1781 (Modifiche alla legge 7 agosto 2018, n. 100, concernenti l’estensione al settore agricolo e agroalimentare delle competenze della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati) – (parere alla 13a Commissione) Relatore: Cucca
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Martedì 5 aprile
Ore 14.30
Esame:
- Ddl n. 2044 (Ratifica Accordo Italia- Bahrein cooperazione cultura, istruzione, scienza, tecnologia e informazione) – relatore: Porta
- Ddl n. 2560 (Ratifica Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: Iwobi
- Ddl n. 2561 (Ratifica Accordo Italia- Istituto forestale europeo), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: Aimi
- Ddl n. 2472 (Ratifica Trattati cooperazione giudiziaria Italia-Uruguay), approvato dalla Camera dei deputati – relatrice: Craxi
- Ddl n. 2473 (Ratifica Accordo Italia- Laboratorio europeo biologia molecolare), approvato dalla Camera dei deputati – relatrice: Nocerino
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 5 aprile
Ore 15.30
Audizione informale, in videoconferenza, del ministro plenipotenziario Alberto Cutillo, direttore dell’UAMA, in relazione all’affare assegnato n. 1110 (prospettive dell’export italiano di materiali per la difesa e la sicurezza e implementazione della recente normativa in materia di rapporti “governo- governo”)
Mercoledì 6 aprile
Ore 8.30
Audizione informale di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo S.p.A., in relazione all’affare assegnato n. 1110 (prospettive dell’export italiano di materiali per la difesa e la sicurezza e implementazione della recente normativa in materia di rapporti “governo-governo”)
Dopo ore 13.00
Esame:
- G. n. 371 Schema decreto ammodernamento veicoli Leopard (programma A/R n. SMD 42/2021). Seguito esame. Relatore: Fusco
- G. n. 372 Schema decreto potenziamento Comando Divisione Vittorio Veneto (programma A/R n. SMD 43/2021). Seguito esame. Relatore: Berardi SEDE CONSULTIVA
- Ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina). Parere alle commissioni 6a e 10a Esame. Relatore: Candura
V COMMISSIONE – BILANCIO
Martedì 5 aprile
Ore 15.00
Esame:
- ddl 1781 (Ecoreati) – Relatore Pesco
- ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) (Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite e all’Assemblea)
- ddl 2482 (Ratifica Accordi Italia-Svizzera lavoratori frontalieri e doppie imposizioni) – Relatore Misiani
- ddl 2469 (Legge annuale mercato e concorrenza) – Relatori Dell’olio e Tosato
- ddl 2285 (Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca) – Relatore Ferro
- ddl 2481 (Legge di delegazione europea 2021) – Relatore Manca
- ddl 2333 (Ridefinizione della missione e dell’organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza) – Relatore Manca
VI COMMISSIONE – FINANZA E TESORO
Martedì 5 aprile
Ore 11.00
Audizioni informali (in videoconferenza) nell’ambito dell’esame del ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di:
- Coordinamento FREE, Elettricità Futura, Italia Solare
- Utilitalia
- Confetra
- ABI – Associazione bancaria italiana – Confapi, CNA, Confartigianato
Ore 14.00
Audizioni informali (in videoconferenza) nell’ambito dell’esame del ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di:
- Assopetroli-Assoenergia
- Federalberghi, Federterme, Federturismo – CIA, Coldiretti, Confagricoltura
- Finco
- Federazione ANIMA
- Confesercenti, Confcommercio – CGIL, CISL, UIL, UGL
Ore 15.45
Esame:
- S. 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) Relatore: sen. Bagnai
Parere alla 10a Commissione - G. 361 (IVA e accise su armi) Relatore: sen. Grimani
- S. 1442 (Tassazione sugli strumenti finanziari)
Giovedì 7 aprile
Ore 14.00
Esame:
Audizioni informali (in videoconferenza) nell’ambito dell’esame del ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di:
- CIB – Consorzio italiano biogas
- Caritas
- Alleanza delle cooperative italiane
- ANCE – Associazione nazionale costruttori edili
- Associazioni dei consumatori
- Associazione grossisti della produzione di prodotti alimentari e bevande (AGRODIPAB)
- Assocostieri
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 5 aprile
Ore 15.00
Esame: DDL N. 2564 (dl 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) (parere alle Commissioni 6a e 10a riunite) – rel. Nencini
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 5 aprile
Ore 12.00
Seguito dell’indagine conoscitiva sulle ricadute nell’ordinamento italiano della Convenzione di Città del Capo del 2001 e del relativo protocollo aeronautico: audizioni, in videoconferenza, del:
- Direttore generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i servizi satellitari del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, avvocato Costantino Fiorillo
- Capo del Servizio per gli affari giuridici, del contenzioso diplomatico e dei trattati del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Stefano Zanini
– Direttore generale degli affari internazionali e della cooperazione giudiziaria, dottor Stefano Opilio
Ore 14.30
Esame:
- atto 1055 (Affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all’anno 2021”) – Parere alle Commissioni 5a e 14a riunite – Relatore: Fede
- atto n. 373 (Individuazione nuovi interventi infrastrutturali – d-l “sblocca cantieri”) – Relatore: Margiotta
- atto n. 109 (Proposta di nomina del Presidente dell’Aero Club d’Italia per il quadriennio 2021-2025) – Relatore: D’arienzo
- atto n. 376 (Revisione reti stradali Lazio)
- ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite – Relatrice: Vono
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Lunedì 4 aprile
Ore 15.00
Audizioni informali, in videoconferenza, in relazione al ddl 1254 (Delega al Governo in materia di protezione degli insetti a livello nazionale) di:
- Ore 15: rappresentanti di Confagricoltura
- Ore 15,45: rappresentanti della Federazione apicoltori italiani (FAI)
Martedì 5 aprile
Ore 14.30
Audizione informale, in videoconferenza, sul ddl n. 2189 (Istituzione dell’Agenzia autonoma per l’ippica e disposizioni per la riforma del settore) di rappresentanti dell’Associazione Coordinamento Ippodromi, di Federippodromi e dell’Unione Nazionale Ippodromi (UNI)
Ore 15.30
Esame:
- affare assegnato n. 886 (Problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti) – relatore: sen. Bergesio (*)
- affare assegnato n. 215 (problematiche riguardanti aspetti di mercato e tossicologici della filiera del grano duro) – relatore: De Bonis
- discussione ddl n. 1583 (Trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola) – relatrice: Leone Seguito discussione ddl n. 2118 (Ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico) – relatrice: sen. Naturale
- ddl 2023 (Riconoscimento dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio) – relatore: sen. Zuliani Seguito
- ddl n. 2213 (Disposizioni per il sostegno dell’agroecologia) – relatrice: Caligiuri
- esame ddl n. 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite – relatrice: sen. Caligiuri
Mercoledì 6 aprile
Ore 8.45
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 627 (problematiche connesse alla riforma della Politica Agricola Comune – PAC) di rappresentanti del Tavolo nazionale contratti di fiume
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 5 aprile
Ore 11.00
Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame del Ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di:
- Coordinamento FREE, Elettricità Futura, Italia Solare
- Utilitalia
- Confetra
- ABI – Associazione bancaria italiana
- Confapi, CNA, Confartigianato
Ore 14.00
Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame del Ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) di:
– Assopetroli-Assoenergia
– Federalberghi, Federterme, Federturismo – CIA, Coldiretti, Confagricoltura
– Finco
– Federazione ANIMA
– Confesercenti, Confcommercio
– CGIL, CISL, UIL, UGL
Ore 15.45
Esame:
- Ddl 2469 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 – Relatori: Collina E Ripamonti
- Atto n. 1055 – Affare assegnato sul CCLXIII, n. 1 (Relazione sullo stato di attuazione del PNRR) (parere alle Commissioni 5a e 14a) – Relatore: Girotto
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 5 aprile
Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato. Audizione di rappresentanti di INAPP e di CEDEFOP
Ore 14.00
Esame:
- Affare assegnato sul CCLXIII, n. 1: Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) riferita all’anno 2021 Parere alle Commissioni 5a e 14a riunite Relatrice: Fedeli
- (ddl 2564) DL 21/2022 Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite Relatore: Bressa
- (COM(2021) 762 def) Miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali Relatore: Laforgia
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Martedì 5 aprile
Ore 15.00
Affare assegnato sul Doc. CCLXIII, n. 1 – “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferito all’anno 2021” (Atto n. 1055) – Parere alle Commissioni 5a e 14a riunite – Relatrice Rizzotti
Ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Parere alle Commissioni 6 a e 10 a riunite – Relatrice Boldrini
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Lunedì 4 aprile
Ore 15.00
Audizioni informali in videoconferenza sul ddl 1254 (Delega al Governo in materia di protezione degli insetti a livello nazionale):
- ore 15: Confagricoltura
- ore 15,45: FAI (Federazione Apicoltori Italiani)
Martedì 5 aprile
Ore 9.00
Audizioni informali in videoconferenza sul ddl da PFAS):
- ore 9: Regione Piemonte e ARPA Piemonte
- ore 10: Regione Emilia-Romagna e ARPA Emilia-Romagna ore 11: ARPA Lombardia
- ore 11,45: ARPA Veneto
Ore 14.45
Esame:
- ddl 1781 (ecoreati) relatore Brianzelli
- ddl 2392 (inquinamento da PFAS) – relatore: Ferrazzi
- ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana) relatori: Mirabelli, Paola Nugnes e Bruzzone
- atto COM (21) 660 def. (risposta all’aumento dei prezzi dell’energia: un pacchetto di misure d’intervento e di sostegno) parere alla 10a Commissione – relatore: Buccarella
- atto 1055 (Affare assegnato su Doc. CCLXIII, n. 1: “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all’anno 2021”) parere alle Commissioni 5a e 14a riunite – relatrice: Garavini
- Affare assegnato sullo scioglimento dei grandi ghiacciai alpini, in relazione al complesso delle problematiche concernenti i fenomeni legati al cambiamento climatico in atto (n. 1094) – relatore: Laniece
- ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) parere alle Commissioni 6a e 10a riunite
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 5 aprile
Ore 15.15
Esame:
- 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Rel. Stefàno – Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite(dg)
- COM (2022) 50 (Certificato COVID digitale dell’UE) e COM (2022) 55 (Certificato COVID digitale dell’UE per i cittadini di Paesi terzi) – Rel. De Siano (i)
- COM (2021) 802 (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia) – Rel. Simone Bossi
- COM (2021) 562 (Uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo) – Rel. Simone Bossi (v)
- COM (2021) 570 (Modifica sistema delle risorse proprie dell’Unione europea) – Rel. Candiani (v)
- COM (2021) 762 (Miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali) – Rel. Nannicini (dg)
- COM (2021) 851 (Tutela penale dell’ambiente) – Rel. Corbetta (dg)