Skip to content
ilva

Ex Ilva, al via l’amministrazione straordinaria. Giancarlo Quaranta nominato commissario

ArcelorMittal: Il governo italiano ha erogato meno di un terzo dei 2 miliardi di misure di sostegno offerte al momento della creazione della partnership con Invitalia

Termina con l’avvio immediato della procedura di amministrazione straordinaria, la vicenda di Acciaierie d’Italia che ha tenuto banco negli ultimi mesi.

IL DECRETO MINISTERIALE DA’ SEGUITO ALL’ISTANZA DI INVITALIA

Il decreto ministeriale del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, segue l’istanza del 18 febbraio scorso, con cui Invitalia, il socio pubblico di AdI titolare del 38% del capitale, ha richiesto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’ammissione immediata alla procedura di amministrazione straordinaria della società Acciaierie d’Italia S.p.A. ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge del 18 gennaio 2024, n. 4. (Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico).

GIANCARLO QUARANTA NOMINATO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’EX ILVA

Il decreto, oltre a prevedere l’avvio dell’amministrazione straordinaria, stabilisce anche la contestuale nomina a commissario straordinario di Giancarlo Quaranta, professionista con lunga esperienza nel settore siderurgico.

CHI È GIANCARLO QUARANTA

Ingegnere, attualmente direttore della Divisione tecnica e operativa di Ilva in amministrazione straordinaria, Giancarlo Quaranta ha ricoperto diversi incarichi all’interno dell’azienda.

ARCELORMITTAL: IL GOVERNO ITALIANO HA EROGATO MENO DI UN TERZO DEI 2 MLD PROMESSI

“Oggi il governo italiano ha messo in amministrazione straordinaria Acciaierie d’Italia SpA dopo la richiesta di Invitalia, trasferendo il controllo della società dai suoi attuali azionisti, ArcelorMittal e Invitalia, a commissari nominati dal governo. Si conclude così il coinvolgimento di ArcelorMittal in AdI, iniziato nel 2018”, ha affermato in una nota Arcelor Mittal aggiungendo che “la situazione finanziaria di AdI è stata ulteriormente influenzata dal fatto che il governo italiano ha erogato meno di un terzo dei 2 miliardi di misure di sostegno offerte al momento della creazione della partnership con Invitalia”.

TRIBUNALE MILANO FISSERA’ UDIENZA SU STATO INSOLVENZA

Nel frattempo, il Tribunale di Milano dovrebbe fissare nei prossimi giorni un’udienza per decidere sullo stato d’insolvenza di Acciaierie di Italia Spa come richiesto da Invitalia. Il procedimento è stato assegnato alla presidente della sezione Crisi d’impresa, Laura De Simone.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su