skip to Main Content

Falck Renewables: 49,3 mln per eolico in Scozia

Eolico

Falck Renewables sottoscrive un contratto di finanziamento per il parco eolico di Auchrobert per un ammontare di 49,3 milioni di sterline

 

Il gruppo italiano Falck Renewables, tramite la controllata Auchrobert Wind Energy Ltd  ha sottoscritto con il gruppo bancario Mufg, Barclays Bank Plc e Banco de Sabadell un contratto di finanziamento in project financing senza ricorso sul socio per un ammontare complessivo di circa 49,3 milioni di sterline, per il parco eolico di Auchrobert (Scozia), operativo da aprile. .  da parte con il gruppo bancario Mufg, Barclays Banck Plc e Banco de Sabadell, per un ammontare totale di circa 49,3 milioni di sterline.

eolicoIl gruppo Falck Renewables – quotato al segmento STAR della Borsa Italiana – sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili e consolida la capacità installata di 950 MW nel 2017 (913 MW secondo la riclassificazione IFRS 11) in Italia, Regno Unito, Spagna, Francia. Il gruppo produce oltre 2 miliardi di KWh di energia annui generati da energia eolica, solare, biomasse e tecnologie waste-to-energy. Attraverso la società controllata al 100%, Vector Cuatro, con sede a Madrid, Falck Renewables offre, inoltre, servizi di consulenza in ambito commerciale e tecnico, ingegneria e M & A con oltre 1,7 GW di energia solare ed eolica ed è presente in 24 Paesi in tutto il mondo.

Il contratto di finanziamento, della durata complessiva di 18 anni e con scadenza finale al dicembre 2035, “è stato chiuso – dichiara l’azienda – a condizioni decisamente favorevoli che riflettono l’elevata produttività attesa del parco eolico e la solidità finanziaria del Gruppo”. Il parco eolico di Auchrobert è situato nel Lanarkshire meridionale, in Scozia, ed è costituito da 12 turbine 3.2-102 GE, per una potenza installata di 36 MW; secondo le stime, produrrà circa 107,100 MWh annui di energia rinnovabile e sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 26.100 famiglie, con un risparmio di CO2 di circa 46.000 tonnellate/anno.

 

Giovanni Malaspina

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore