Skip to content
Birol AIE summit energia Londra

Fatih Birol al summit di Londra: “la principale sfida dell’energia è l’approvvigionamento di petrolio, gas e minerali critici”

Oggi e domani, al “Future of Energy Security Summit” di Londra, oltre 120 delegati provenienti da 60 Paesi discuteranno delle sfide del settore dell’energia

La sfida principale per la sicurezza energetica globale è rappresentata dall’affidabilità e dai prezzi accessibili delle forniture di petrolio, gas e minerali essenziali. È quanto ha affermato a Londra il direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), Fatih Birol.

IL SUMMIT SULL’ENERGIA A LONDRA

Birol e il ministro dell’Energia britannico, Ed Miliband, hanno inaugurato il “Future of Energy Security Summit” alla Lancaster House, dove fino a domani oltre 120 delegati provenienti da 60 Paesi discuteranno delle sfide che il settore dell’energia si trova ad affrontare, in un periodo di crescente instabilità geopolitica.

BIROL: “PUNTARE SU DIVERSIFICAZIONE, PREVEDIBILITÀ E COOPERAZIONE”

Birol ha osservato che “il tradizionale pericolo di interruzioni nella fornitura di petrolio e gas oggi è aggravato dalla minaccia dei minerali critici”, essenziali per la produzione di batterie elettriche e tecnologie per l’energia pulita. Il direttore dell’AIE ha suggerito che i presenti collaborino il più possibile e si lascino guidare “da tre regole d’oro per mitigare i rischi “diversificazione, prevedibilità e cooperazione”.

MILIBAND (UK): “ACCELERARE LA TRANSIZIONE VERSO LE FONTI A BASSE EMISSIONI”

Da parte sua, Miliband ha difeso il lavoro dell’AIE, creata nel 1974 per coordinare la risposta di un gruppo di Paesi industrializzati alle crisi petrolifere, di fronte alle critiche dell’attuale amministrazione statunitense per la sua enfasi sulle energie rinnovabili. Il ministro ha spiegato che la strada scelta dal governo britannico per rafforzare l’approvvigionamento energetico è quella di “accelerare la transizione verso fonti a basse emissioni di carbonio”.

AL VERTICE DI LONDRA SULL’ENERGIA ANCHE URSULA VON DER LEYEN

Miliband ha anche letto un messaggio di re Carlo II, in cui il sovrano britannico sottolinea la necessità di una cooperazione multilaterale per affrontare le sfide comuni, “anche se ogni Paese segue la propria strada” per quanto riguarda il suo sistema energetico. Al vertice di Londra parteciperanno anche il primo ministro britannico, Keir Starmer, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, oltre a politici provenienti da tutto il mondo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su