La Commissione europea prevede un calo del 20-25% del consumo di gas naturale in Europa già entro il 2030.
Europa pronta a diventare un hub batterie per auto elettriche
Anche il 3 per cento di batterie realizzate in Europa è principalmente di proprietà asiatiche. La produzione globale è dominata dalla giapponese Panasonic, dalla Corea del Sud con Samsung e dalle cinesi CATL e BYD
Bei: Perché vietare gli investimenti in combustibili fossili è un errore enorme
La decisione della Bei potrebbe avere conseguenze importanti sull’Europa sotto il profilo energetico, ecco quali sono
Russia e Ucraina ci riprovano sul gas: colloqui a Bruxelles il 19 settembre
Il vicepresidente della Commissione europea per l’Unione energetica, Maros Sefcovic: Sono sicuro che ci sarà un segnale positivo per il mercato energetico e per i suoi consumatori, in vista della stagione invernale
Energia, rapporti a tutto gas tra Europa ed Italia
I dettagli su quanto dichiarato dalla direttrice generale della DG Energia della Commissione Ue, Ditte Juul-Jorgensen su gas e futuri piani energetici
Gli stoccaggi europei sono pieni di Gnl a basso costo
Con i prezzi del combustibile vicini al minimo degli ultimi tre anni, i traders stanno acquistando anche per scommessa di un possibile recupero del valore, riempiendo i siti di stoccaggio di Gnl nel paese
Ukrtransgaz in difficoltà economiche: vicina una nuova crisi del gas?
L’operatore ucraino del sistema dei gasdotti, posseduto dal gigante statale Naftogaz, sarebbe in grosse difficoltà economiche. E la situazione potrebbe pesare sulle forniture all’Europa
Ecco le raccomandazioni degli esperti Ue per aumentare le interconnessioni elettriche
Il gruppo di esperti sugli obiettivi per le interconnessioni europee che nei giorni scorsi ha trasmesso le raccomandazioni al Commissario per l’Azione e l’energia per il clima, Miguel Arias Cañete
Per l’Ue i Piani Clima Energia dei 28 sono da rivedere
La Commissione europea ha chiesto agli Stati membri più ambizione nei piani di attuazione dell’accordo di Parigi nei prossimi sei mesi. All’Italia nove raccomandazioni
Sul Nord Stream 2 è battaglia tra Usa e Russia
Gli Stati Uniti pronti alle sanzioni mentre a Bovanenkovo, un giacimento di gas nell’Artico russo, Gazprom è pronta ad aumentare la produzione per fornire gas alla nuova condotta
Nel 2018 si “afflosciano” le rinnovabili dopo vent’anni di boom
La produzione di energia elettrica da fonti pulite in calo lo scorso anno dopo due decenni di forte espansione. Lo rileva l’Agenzia internazionale per l’energia, preoccupata per il raggiungimento degli obiettivi climatici nel lungo termine
Tutti i dettagli dell’impianto fotovoltaico galleggiante più grande d’Europa
Al via i lavori, in Olanda, per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico galleggiante più grande d’Europa
L’Ue mette altri 800 milioni nelle infrastrutture energetiche prioritarie. Ecco dove
Tra i progetti di interesse dell’Italia ci sono lo studio sull’interconnessione tra Wurmlach e Somplago di Alpe Adria Energia Srl per 200 mila euro
Piano Energia e Clima, ecco i principali obiettivi
Crippa: “Cambiamento radicale nell’approccio alla politica energetica”. Il Piano è strutturato secondo 5 dimensioni: decarbonizzazione, efficienza energetica, sicurezza energetica, mercato interno dell’energia, ricerca, innovazione e competitività.
Il Turkmenistan soddisfatto dell’interesse Ue sul gasdotto del Caspio
Il progetto prevede la fornitura di risorse turkmene al mercato europeo per 30 miliardi di metri cubi di gas all’anno per almeno 30 anni Il Turkmenistan ha accolto con favore il grande interesse mostrato dall’Unione europea riguardante la realizzazione del gasdotto transcaspico e la fornitura di gas naturale turkmeno al mercato europeo. Almeno secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa statale Turkmen Dovlet Khabarlary. I RECENTI NEGOZIATI TRA UE E TURKMENISTAN HANNO RIGUARDATO IN GRAN PARTE PROPRIO IL SETTORE ENERGETICO La