Come e perché si rinnova un parco eolico
Tutti i dettagli sull’eolico di seconda generazione in Europa. Fatti, numeri e scenari con uno sguardo all’Italia
Tutti i dettagli sull’eolico di seconda generazione in Europa. Fatti, numeri e scenari con uno sguardo all’Italia
Come rendere un vecchio edificio più efficiente e quali elementi valutare per la costruzione di una nuova casa ecologica
Cosa significa la decisione dello Zar sui pagamenti di gas in rubli. Fatti, numeri e commenti sul mercato dell’energia
(Energia Oltre) Roma - 23/03/2022 – Dopo il successo dell’Open Season 2021, Adriatic LNG, la società che gestisce il più grande rigassificatore di gas naturale liquefatto (GNL) in Italia e fra i tre primi dell’area del Mediterraneo, lancerà l’Open Season…
(Energia Oltre) Roma - 22/03/2022 – Il colosso energetico russo Gazprom ha dichiarato che continuerà a fornire gas all'Europa attraverso l'Ucraina, in linea con le richieste dei consumatori europei. La società ha affermato che per oggi, 22 marzo, le richieste…
C’è ancora stallo a Bruxelles sulle nuove misure contro il petrolio russo. Il punto dopo il vertice di inizio settimana
Operazione fattibile, ma oltre il 2022, “la prospettiva di mantenere la riduzione, e anzi di spingere verso il basso l’importazione di gas russo, potrebbe essere ancora più impegnativa sul lato dell’offerta nel 2023 e 2024”
Cosa può succedere sul fronte del gas tra Russia ed Europa e come l’Italia sta gestendo la politica energetica
(Energia Oltre) Roma - 16/03/2022 -La scorsa settimana Mosca ha tenuto fede alla sua minaccia di utilizzare le sue esportazioni di energia come arma di rappresaglia contro le sanzioni occidentali, imponendo divieti di esportazione ad ampio raggio. Il vicepremier russo,…
L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas innescato dal conflitto in Ucraina potrebbe portare alla peggiore stagflazione in Europa dagli Anni 70
Cosa succede ai prezzi del carburante e come sta reagendo il mondo della politica italiana alla fine della terza settimana di guerra ucraina
La crisi ucraina ridefinisce gli equilibri mondiali anche sulle forniture di petrolio. Adesso rinunciare a Mosca non è più un tabu
(Energia Oltre) Roma - 09/03/2022 – I produttori di acciaio dell'Europa centrale e orientale stanno tagliando la produzione a causa della riduzione dell'approvvigionamento di materie prime da Ucraina e Russia e dell'aumento dei costi energetici. Una fabbrica del gruppo dei…
(Energia Oltre) Roma - 09/03/2022 – “Importare materia prima dall’estero ha dei costi, e l’abbiamo imparato con questa guerra in Ucraina. A volte non ci sono solo costi, ma anche il rischio che le materie prime non arrivino, quindi è…
(Energia Oltre) Roma - 09/03/2022 – “Se è vero che dovremo aumentare la quota di energie rinnovabili per diversificare l’approvvigionamento delle fonti energetiche, le batterie e gli accumulatori di energia saranno sempre più importanti nel nostro futuro. Il regolamento ha…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter