Come e perché l’Ucraina spinge per la morte del Nord Stream 1
I funzionari di Kiev spingono per trasferire i flussi del gas naturale dal Nord Stream 1 all’oleodotto che attraversa l’Ucraina
I funzionari di Kiev spingono per trasferire i flussi del gas naturale dal Nord Stream 1 all’oleodotto che attraversa l’Ucraina
- Servono fino a 5 anni per costruire un nuovo progetto GNL, e tutti i nuovi progetti sono pianificati con un orizzonte di investimento di 20 anni - Le esportazioni americane di gas naturale liquefatto (GNL) sono in forte aumento…
Gazprom ha continuato a fornire gas naturale all'Europa attraverso l'Ucraina oggi, in linea con le richieste dei consumatori europei. Lo ha affermato la società statale energetica russa. Le richieste per oggi si sono attestate a 71,6 milioni di metri cubi,…
Il presidente russo Vladimir Putin oggi ha dichiarato che Mosca lavorerà per reindirizzare le sue esportazioni di energia verso est, mentre l'Europa cerca di ridurre la sua dipendenza da esse, aggiungendo che i Paesi europei non riusciranno ad abbandonare immediatamente…
L’Occidente sta facendo i conti su un fatto molto semplice: chi controlla le materie prime controlla tutto
Ieri il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Frans Timmermans, l'inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per il clima, John Kerry, e i rispettivi team si sono incontrati virtualmente per scambiarsi opinioni sui più recenti sviluppi globali, su come portare avanti…
Almeno una dozzina di dirigenti statunitensi del gas di scisto ieri si sono incontrati con i funzionari europei dell'energia per discutere dell'espansione delle forniture di carburante statunitensi all'Europa, nella corsa a sostituire le importazioni russe. Il gruppo ha incontrato a…
È online il documento “Fonti rinnovabili in Italia e in Europa”, nel quale il GSE, come ogni anno, fa il punto sulla diffusione delle fonti rinnovabili di energia (FER) a livello nazionale, mettendo a confronto le performance dell'Italia con quelle…
La Banca centrale europea è pronta a tagliare la bolletta energetica delle famiglie aumentando i tassi di interesse. Una scelta, però, che secondo il DIW, l'Istituto tedesco per la ricerca economica, peserebbe sulla produzione industriale e aumenterebbe la disoccupazione. "I modelli…
Ad Amsterdam, mercato di riferimento per l’Europa, il prezzo del gas è attorno ai 125 euro al megawattora nonostante in mattinata abbia registrato una punta di 132 euro.
(Energia Oltre) Roma - 30/03/2022 – La Commissione Europea oggi ha presentato un pacchetto di proposte del Green Deal europeo per rendere i prodotti sostenibili la norma nell'Unione, promuovere modelli di business circolari e responsabilizzando i consumatori sulla transizione verde.…
Perché, nonostante gli sforzi per liberarsi dai combustibili fossili, petrolio e gas rimarranno essenziali per le economie europee
(Energia Oltre) Roma - 29/03/2022 - Un gasdotto Turchia-Israele viene discusso dietro le quinte come una delle alternative europee alle forniture energetiche russe, ma ci vorranno manovre complicate per raggiungere qualsiasi accordo, dicono i funzionari governativi e industriali di entrambi…
(Energia Oltre) Roma - 28/03/2022 - Le economie europee, importatrici nette di energia, si preparano ad un rallentamento con l'aumento dei prezzi del petrolio e del gas in risposta al conflitto Russia-Ucraina, dice un rapporto di S&P Global Ratings pubblicato…
(Energia Oltre) Roma - 28/03/2022 – Le forniture di gas russo all'Europa sui tre principali gasdotti sono rimaste stabili stamattina, con il gasdotto Yamal-Europa che continua ad inviare gas verso est, dalla Germania alla Polonia. I dati dell'operatore del gasdotto…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter