I PPA continuano a rappresentare uno strumento essenziale per gli obiettivi legati alla transizione energetica.…
Galletti candida l’Italia per Cop26, nel 2020

Il ministro italiano dell’Ambiente ha proposto la candidatura dell’Italia per ospitare la Cop26 nel 2020, parlando dell’impegno italiano in materia di ambiente e sostenibilità
Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha annunciato che il Bel Paese sta lavorando a livello interministeriale con l’obiettivo di proporre la candidatura dell’Italia per ospitare la Cop 26 nel 2020. Il ministro ha dichiarato che l’Italia ha appena approvato la nuova SEN, Strategia Energetica Nazionale, che prevede di eliminare l’uso del carbone entro il 2025 e raggiungere il 55% di produzione elettrica da energie rinnovabili entro il 2030, e la Strategia per lo Sviluppo Sostenibile.
“Il nostro impegno – ha proseguito Galletti – ha un orizzonte globale: l’Italia è tra i principali donatori della finanza per il clima, per realizzare azioni di mitigazione e adattamento nei Paesi in via di sviluppo più esposti ai danni delle variazioni climatiche. Collaboriamo e riconosciamo il ruolo chiave del Fondo per l’Adattamento”, ha detto Galletti, annunciando anche “l’intenzione di continuare nel prossimo futuro a sostenere il Fondo con ulteriori sette milioni di euro”.
Il ministro ha poi continuato parlando dell’impegno a supporto della costruzione della Rete dei Centri Finanziari Verdi, per fornire altri strumenti alla finanza per il clima, e quello volto all’Africa, rafforzato dalla creazione del Centro per l’Africa a Roma. “Quando parliamo di clima, ha concluso Galletti, non esistono Stati ricchi e Stati poveri, Paesi forti e Paesi deboli. Esistono solo le persone, i nostri figli cui assicurare un futuro”.
Giovanni Malaspina
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter