“Per giunta, per la Russia non è previsto un incremento di produzione di Gnl (…). Anzi, le sanzioni tecnologiche dell’Unione europea e degli Stati Uniti si concentrano proprio sui progetti di Gnl e dovrebbero ritardarne lo sviluppo (…). Questo scenario è anche una buona carta in mano all’Europa nel rapporto con gli Stati Uniti (…) l’aumento dell’import di Gnl dagli Stati Uniti è una necessità più che una scelta, se questo servirà anche a evitare i dazi di Trump, per l’Europa sarà una doppia buona notizia” conclude l’articolo. (Energia Oltre – ebl)
Gas, Europa può smarcarsi da Mosca (4)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi