La magistratura contabile ha esaminato il 2021 e sancito il ritorno di Fs e delle…
I Caraibi pronti ad abbracciare la sfida della geotermia

IRENA e alcuni partner stanno sperimentando per la prima volta a livello regionale un sistema per incoraggiare gli investimenti in progetti geotermici
Non solo spiagge assolate, acque costiere calme e atmosfera rilassata. Sotto le isole caraibiche “bolle” una vasta e in parte inesplorata fonte di energia a basse emissioni di carbonio. Il potenziale geotermico delle circa 700 isole, isolotti, isolotti, scogli e isolotti dei Caraibi è significativo, secondo alcune ricerche. Tuttavia, fino a questo momento, l’accesso a questa fonte ha rappresentato una sfida a causa degli elevati costi di esplorazione e della corrispondente mancanza di certezza degli investimenti.
IRENA CAPOFILA DEL RILANCIO DELLA GEOTERMIA NELLE ISOLE CARAIBICHE
Ma ora le cose stanno per cambiare. L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) sta guidando una serie di sforzi per cambiare la situazione e aiutare i Caraibi ad aumentare la sicurezza energetica e a rispettare gli impegni nazionali e internazionali per uno sviluppo energetico a basse emissioni di carbonio. Il recente workshop co-organizzato da IRENA, l’Organizzazione degli Stati dei Caraibi orientali (OECS), la Banca mondiale e l’Associazione geotermica internazionale ha rappresentato un punto di partenza. Tenutosi a Castries, Santa Lucia, il workshop ha riunito 60 esperti chiave e decisori del settore geotermico provenienti da tutti i Caraibi per discutere le sfide e sviluppare insieme soluzioni per far progredire lo sviluppo geotermico.
I PAESI CARAIBICI DOVREBBERO PARLARE CON UNA SOLA VOCE NEL SETTORE GEOTERMICO
Il ministro per le Infrastrutture, i Porti, l’Energia e il Lavoro di Santa Lucia, Stephenson King, ha partecipato all’apertura della riunione sottolineando che ora esiste un’opportunità per un approccio strategico e collaborativo allo sviluppo delle risorse geotermiche nella regione. King ha quindi incoraggiato i paesi dei Caraibi orientali a parlare con una sola voce coesa e a lavorare per stabilire una visione unica dell’industria geotermica in tutta la regione, sottolineando che i vantaggi esistono mettendo in comune le risorse.